Loading...
Procedure edilizie e titoli abilitativi (SCIA‚ PdC‚ Edilizia Libera) - Professional Academy

Procedure edilizie e titoli abitativi (SCIA‚ PdC‚ Edilizia Libera) - Cod. 10021706

Tutto quello che c’è da sapere per individuare la corretta procedura amministrativa per ogni genere di intervento edilizio dopo il Decreto Salva Casa

Corso online di formazione pratica (e-Seminar), rivolto agli operatori degli Uffici Tecnici, Edilizia Privata, SUAP, Commercio delle Pubbliche Amministrazioni, per supportarli nell’individuare la corretta procedura amministrativa per ogni tipologia d’intervento edilizio, dopo il Decreto Salva Casa (D.L. 69/24).

  • Lezione 1: verrà fornita un’analisi approfondita dei cambiamenti normativi che hanno riguardato i titoli abilitativi negli ultimi anni, con particolare attenzione al Nuovo Testo Unico in corso di definizione e una panoramica completa sui condoni edilizi, con approfondimenti sulle diverse tipologie, procedure e implicazioni legali.
  • Lezione 2: i partecipanti troveranno un’analisi dettagliata delle diverse tipologie di interventi edilizi, dalla manutenzione ordinaria alla nuova costruzione, con riferimento alla Legge 457/78 e alle ultime modifiche del Testo Unico dell’edilizia e un approfondimento del Regolamento Edilizio Tipo, un documento fondamentale per la disciplina degli interventi edilizi a livello nazionale.
  • Lezione 3: la docente illustrerà i diversi regimi amministrativi per gli interventi edilizi, con particolare attenzione ai cambiamenti introdotti dalla Riforma Madia e dal Decreto Scia 2. Segue un’analisi approfondita dei titoli abilitativi previsti dalla normativa vigente, tra cui CIL, CILA, SCIA, Permesso di Costruire, SCIA alternativa al Permesso di Costruire e Segnalazione certificata di agibilità. Al termine della lezione è stato inserito un approfondimento della modulistica unificata e della Relazione Tecnica di Asseverazione, documenti essenziali per la richiesta dei titoli abilitativi.
  • Lezione 4: verranno analizzati gli effetti del Decreto Salva Casa sul Testo Unico dell’Edilizia e sui titoli abilitativi, con particolare attenzione all’edilizia libera, alle tolleranze costruttive ed esecutive, all’accertamento di conformità, al silenzio-assenso, allo stato legittimo dell’immobile e al mutamento della destinazione d’uso.

Per realizzare interventi di manutenzione, ristrutturazione o nuove costruzioni occorre produrre un opportuno titolo abilitativo.
In questi anni sono stati emanati numerosi provvedimenti legislativi e giurisprudenziali legati all’ambito edilizio, che hanno creato molta confusione riguardo la corretta applicazione della disciplina nelle diverse procedure.
La normativa è stata recentemente riformata dal D.L. 69/24, denominato “Salva Casa“, pubblicato in G.U. lo scorso 29 maggio 2024.
Questo decreto ha introdotto una serie di disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, modificando il Testo Unico dell’Edilizia.

Il nostro corso online (e-Seminar) consente agli operatori della Pubblica Amministrazione di conoscere tutti gli aspetti normativi e attuativi della materia e fornisce supporto operativo per la corretta gestione delle diverse procedure.

 

Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?

  • L’e-Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (dispense pdf, videolezioni, esempi, modulistica e questionari intermedi) disponibili su un apposito portale web riservato ai soli partecipanti.
  • Prima Lezione disponibile da mercoledì 4 settembre 2024.
  • Potrai accedere ai contenuti didattici del corso in qualsiasi momento, senza alcun vincolo. I materiali didattici saranno disponibili sul nostro portale web. Le date indicate nel programma si riferiscono ai giorni in cui verrà rilasciato il materiale didattico, che da quel momento potrà essere consultato e studiato nei tempi e nei modi che ciascun partecipante riterrà più opportuni.
  • Potrai verificare il tuo grado di apprendimento con i test di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
  • Potrai dissipare ogni tuo dubbio, formulando quesiti al docente.

 

Obiettivi e benefici

  • Avrai un quadro chiaro e aggiornato sulla normativa attualmente in vigore in materia di procedure edilizie e titoli abilitativi.
  • Imparerai a individuare e utilizzare il titolo edilizio appropriato a ogni diversa tipologia d’intervento.
  • Non commetterai più alcun errore procedurale.
  • Formazione qualificata, non solo teoria: la nostra esperta ti fornirà un supporto pratico (mediante videolezioni, esempi e disegni) studiato per i tecnici dell’Ufficio Edilizia delle Pubbliche Amministrazioni.
  • Formazione aggiornata: le lezioni tengono conto delle modifiche che verranno apportate dalla legge di conversione del D.L. 69/24.
  • Potrai dissipare ogni dubbio, formulando quesiti e richiedendo pareri al nostro esperto.
  • Potrai certificare le competenze acquisite mediante un esame finale (facoltativo, online e compreso nel prezzo).

Prima Lezione disponibile da mercoledì 4 settembre 2024
INTRODUZIONE

  • L’evoluzione normativa dei titoli abilitativi
  • I condoni
  • Cenni sul Nuovo Testo Unico delle Costruzioni in corso di definizione

Video, slides, esempi e questionario di autovalutazione

 

Seconda Lezione disponibile da mercoledì 11 settembre 2024
INTERVENTI EDILIZI E REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO

  • Le definizioni degli interventi edilizi, dalla Legge 457/78 alle ultime modifiche del Testo Unico dell’edilizia:
    • Manutenzione ordinaria
    • Manutenzione straordinaria
    • Restauro e risanamento conservativo
    • Ristrutturazione edilizia
    • Nuova costruzione
    • Ristrutturazione urbanistica
  • Il Regolamento Edilizio Tipo

Video, slides, esempi e questionario di autovalutazione

 

Terza Lezione disponibile da mercoledì 18 settembre 2024
I TITOLI EDILIZI

  • I Regimi amministrativi dopo la Riforma Madia e il Decreto Scia 2
  • Attività edilizia libera
  • CIL e CILA
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività SCIA
  • Permesso di Costruire
  • SCIA alternativa al Permesso di Costruire
  • Segnalazione certificata di agibilità
  • CILA-Superbonus
  • La disciplina della conferenza di servizi
  • Le procedure di regolarizzazione postuma:
    • Permesso di Costruire in sanatoria
    • Accertamento di conformità
    • CILA tardiva
  • La modulistica unificata e la Relazione Tecnica di Asseverazione

Video, slides, esempi e questionario di autovalutazione

 

Quarta Lezione disponibile da mercoledì 25 settembre 2024
LE ULTIME NOVITA’

  • Gli effetti del decreto Salva Casa sul Testo Unico dell’Edilizia e i titoli abilitativi:
    • Edilizia libera
    • Tolleranze costruttive ed esecutive
    • Accertamento di conformità
    • Silenzio assenso
    • Stato legittimo dell’immobile
    • Mutamento della destinazione d’uso

Video, slides, esempi e questionario di autovalutazione

 

ESAME FINALE disponibile da mercoledì 2 ottobre 2024 (Facoltativo e Online)

I partecipanti che supereranno l’esame finale riceveranno il Certificato di “ESPERTO in RILASCIO DEI TITOLI EDILIZI”.

Arch. Carmen Granata

Arch. Carmen Granata

Architetto libera professionista e giornalista pubblicista. Si occupa di progettazione, consulenza e formazione.

Prezzo

Il prezzo del corso è di 143,20 (esclusa IVA al 22%)
Offerta valida fino al: 04/07/2024

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)