Loading...
Mappe concettuali per imparare, studiare e insegnare (Carta del Docente) - Professional Academy

Mappe concettuali per imparare‚ studiare e insegnare - Cod.10006810

Corso online di formazione pratica (Online Seminar) rivolto ai docenti di ogni ordine e grado. L’obiettivo è imparare a costruire e utilizzare le mappe concettuali per organizzare le informazioni e favorire l’apprendimento degli studenti.

Il programma è suddiviso in 4 lezioni:

  • Lezione 1: analisi delle diverse tipologie di mappe (mentali, concettuali, strutturali, ecc.) e la loro funzione all’interno dell’apprendimento.
  • Lezione 2: spiegazioni su come strutturare, step by step, una mappa concettuale, anche per mezzo di esempi e dell’analisi delle principali difficoltà di elaborazione.
  • Lezione 3: incentrata sui consigli pratici per evitare errori e superare le difficoltà in ogni passaggio.
  • Lezione 4: vengono forniti suggerimenti per la costruzione di percorsi didattici con le mappe.

La costruzione e l’utilizzo di mappe concettuali può essere un valido supporto per lo studio e per la memorizzazione dei contenuti. Sono preziose perché rispondono ai bisogni educativi di tutti gli studenti, anche di quelli con difficoltà di apprendimento (BES, DSA, ADHD).

L’utilizzo delle mappe, però, non è semplice: è fondamentale saper guidare gli alunni nella scelta ragionata delle diverse tipologie (cognitive, mentali, multimediali, ecc.) e supportarli nella loro costruzione anche attraverso nuove tecnologie o programmi opensource.

Per imparare a costruire e utilizzare le mappe concettuali, al fine di organizzare in modo ottimale le informazioni e favorire l’apprendimento degli studenti, abbiamo realizzato un pratico Online Seminar rivolto ai docenti.

Il corso è accreditato dal MIM (15 ore formative), può essere acquistato tramite la Piattaforma Sofia ed è possibile pagarlo anche utilizzando la Carta del Docente (Codice Identificativo: 97729).

 

Cos’è l’Online Seminar?

  • L’Online Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (dispense, slides di sintesi e test di autovalutazione) disponibili su un apposito portale web ad accesso riservato.
  • Disponibilità immediata di tutto il materiale didattico.
  • Il materiale è interamente scaricabile e potrai consultarlo nei tempi e nei modi che riterrai più opportuni.
  • Potrai accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto avrai a disposizione tutta la formazione di cui hai bisogno direttamente sul tuo PC.
  • Potrai verificare il tuo grado di apprendimento con i test di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
  • Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione.

 

Quali benefici si ottengono grazie al corso?

  • Imparerai a costruire le mappe concettuali per organizzare i contenuti delle lezioni.
  • Potrai utilizzare le più moderne metodologie per insegnare ai tuoi studenti a utilizzare questo strumento per facilitare il loro apprendimento.
  • Riceverai consigli operativi su come costruire le mappe concettuali partendo dai programmi già presenti sul tuo PC e dalle applicazioni gratuite disponibili online.
  • Imparerai a evitare gli errori nella costruzione e nell’utilizzo delle mappe concettuali.
  • Imparerai a rendere più partecipi gli studenti con problemi di concentrazione.
  • Formazione specifica e test intermedi di autovalutazione.
  • Spiegazioni chiare ed esempi commentati.
  • Attestato di partecipazione finale.

Prima Lezione
Mappe e rappresentazioni grafiche della conoscenza

  • Gli organizzatori grafici
  • Mappe per insegnare o mappe per imparare?
  • Le intelligenze multiple
  • Apprendimento significativo ed empowerment
  • La teoria dell’apprendimento per assimilazione
  • La creazione di nuove conoscenze
  • Le diverse tipologie di mappe
    • Mappe mentali /Mappe concettuali
    • Mappe strutturali /Mappe multimediali

Materiali:Dispensa, Slides di sintesi, Test di autovalutazione

 

Seconda Lezione
Come costruire mappe concettuali

  • Come costruire mappa concettuali: strategie
  • Gli elementi chiave: concetti e legami
  • Insegnare a costruire mappe in classe
  • Come insegnare a realizzare un diagramma a V
  • Analisi delle principali difficoltà di elaborazione
  • Esempi con analisi punti di forza/punti di debolezza
  • Le mappe concettuali come strumenti compensativi

Materiali:Dispensa, Slides di sintesi, Test di autovalutazione

 

Terza Lezione
Consigli pratici: come evitare errori e superare le difficoltà

  • Costruire mappe concettuali con Microsoft Office
  • Software gratuiti e commerciali per la realizzazione di mappe
  • Mappe concettuali e utilizzo con la LIM o con Monitor Touch
  • Metodologie e suggerimenti per l’uso di mappe nella scuola primaria e secondaria

Materiali:Dispensa, Slides di sintesi, Test di autovalutazione

 

Quarta Lezione
Suggerimenti per la costruzione di percorsi didattici

  • Insegnare, compensare e dispensare
  • Uso didattico in classe e supporto allo studio individuale
  • L’uso delle mappe degli studenti con DSA
  • Come scegliere gli strumenti compensativi di tipo informatico
  • Mappe concettuali e alfabetizzazione in L2
  • Valutare le mappe: criteri per la valutazione

Materiali:Dispensa, Slides di sintesi, Test di autovalutazione

Dott.ssa Roberta Cannellotto

Dott.ssa Roberta Cannellotto

Pedagogista, master Game-based Learning e gamification nei contesti educativi e in Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento. Specializzata in tecnologie e strategie per compensare i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, didattica metacognitiva, processi di apprendimento e in training metacognitivo attraverso il gioco. Formatrice in corsi in presenza e a distanza, già vicepresidente dell’associazione “U.dis aps”, per la quale si è occupata di formare ragazzi, genitori, educatori e insegnanti sull’uso degli strumenti compensativi, sulla didattica metacognitiva e sul metodo di studio. Dal 2014 al 2018 ha coordinato e co-progettato i doposcuola specialistici per BES e DSA di più Istituti del Medio e Alto Friuli. Nel 2003 ha contribuito a creare il progetto di Scuola Integrata con il territorio, gestendolo fino al 2010. Lavora con ragazzi con bisogni educativi speciali e le loro famiglie, è autrice di siti web che si occupano di divulgazione di strategie utili per l’apprendimento.

Corsi di questo insegnante

Prezzo

Il prezzo del corso è di 79,00 (esclusa IVA al 22%)

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)