Loading...
L'etichetta alimentare tra Ufficio Regolatorio e Marketing - Professional Academy

L'etichetta alimentare tra Ufficio Regolatorio e Marketing - Cod. 30032401

Come far combaciare esigenze normative e commerciali e creare un’etichetta vincente, evitando non conformità

Seminario Online di formazione pratica, in diretta su piattaforma web (4 ore), rivolto agli operatori dell’Ufficio Regolatorio e ai Responsabili Marketing delle imprese del settore agroalimentare, perimparare a costruire etichette alimentari efficaci dal punto di vista commerciale e, allo stesso tempo, conformi alle normative che disciplinano il settore.
In un mercato sempre più competitivo e attento alle normative,l’etichetta alimentare rappresenta un vero e proprio “campo di battaglia”.

Da un lato, le aziende sono chiamate a rispettare una moltitudine di regolamenti, garantendo la massima trasparenza e accuratezza delle informazioni; dall’altro, devono sfruttare l’etichetta come potente strumento di marketing, capace di attirare l’attenzione dei consumatori e differenziarsi dalla concorrenza.

La prima parte del nostro seminario online sarà focalizzata sull’analisi della normativa vigente, esaminando nel dettaglio le indicazioni nutrizionali e salutistiche e le loro implicazioni legali.
La seconda parte verterà sul ruolo strategico dell’etichetta all’interno del marketing: verrà illustrato cometrasformare un semplice elenco di ingredienti in uno strumento di comunicazione efficace, capace di raccontare l’identità dell’azienda.

Attraverso l’analisi di case history e best practice, i nostri esperti spiegheranno come alcuni brand sono riusciti a creare etichette di successo e quali sono gli errori più comuni da evitare.

L’obiettivo di questo seminario è imparare a gestire il processo creativo,dall’ideazione alla realizzazione finale, garantendo la coerenza tra le esigenze di marketing e quelle di compliance. L’ultima parte del seminario online sarà incentrata sull’importanza della collaborazione tra l’Ufficio Marketing e l’Ufficio legale, per assicurare che l’etichetta finale sia non solo efficace, ma anche conforme a tutte le normative vigenti.

 

Modalità di svolgimento

  • Il seminario online ti consente di ricevere una formazione pratica comodamente dalla tua scrivania (da casa o dall’ufficio).
  • INTERAZIONE DIRETTA con i relatori: potrai formulare quesiti e richiedere pareri in tempo reale.
  • REGISTRAZIONE e CONDIVISIONE della SESSIONE LIVE: la diretta verrà registrata e il video sarà reso disponibile entro le 48 ore successive. In questo modo, anche in caso di impegni improvvisi, potrai recuperare quanto illustrato dai relatori e dagli altri partecipanti durante la diretta.
  • Al termine della giornata di formazione verràrilasciato un Attestato di Partecipazione.
  • I materiali didattici del seminario online (slides) saranno disponibili sul nostro portale web e potrai scaricarli e utilizzarli in qualsiasi momento.

 

Quali sono gli obiettivi del Seminario Online?

  • Integrare le esigenze normative con quelle del marketing: imparare a bilanciare le necessità legali con gli obiettivi di marketing, creando etichette che rispettino la normativa senza compromettere la loro efficacia comunicativa e attrattiva per i consumatori.
  • Conoscere i vincoli normativi: acquisire una comprensione approfondita delle normative sull’etichettatura per evitare errori costosi, sanzioni e rischi legali, garantendo così la conformità e la protezione dell’azienda.
  • Facilitare la collaborazione tra reparti: apprendere come migliorare la comunicazione e la cooperazione tra l’Ufficio Regolatorio e l’Ufficio Marketing, assicurando che entrambi i settori lavorino in sinergia per sviluppare etichette che siano sia conformi che strategicamente vantaggiose.
  • Creare etichette di successo: attraverso l’analisi di casi reali e best practice, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per progettare etichette che non solo rispettano le normative, ma diventano anche un potente strumento di branding che si distingue sul mercato.
  • Diffondere la cultura della compliance: imparare come sensibilizzare e coinvolgere tutti i reparti aziendali nella gestione corretta delle etichette, promuovendo una cultura della compliance che riduca i rischi e tuteli l’immagine dell’azienda.
  • Minimizzare rischi e sanzioni: acquisire gli strumenti per ridurre al minimo il rischio di non conformità, evitando sanzioni legali ed economiche e proteggendo la reputazione aziendale.
  • FORMAZIONE PERSONALIZZATA: a tutti gli iscritti verrà inviata una scheda di profilazione della propria azienda da compilare e reinoltrare via email prima dell’inizio del seminario. I dati inseriti verranno utilizzati dai docenti per allineare i contenuti alle reali caratteristiche e problematiche delle aziende partecipanti.

Sessione Live: ore 09.00 – 13.00

  • L’etichetta come risultato finale di una strategia di marketing
  • Discussione di gruppo: le principali sfide che le aziende devono affrontare nella creazione di etichette che rispettino contemporaneamente conformità normative e obiettivi di marketing
  • Normativa di etichettatura e compliance
    • Accuratezza, trasparenza e conseguenze legali in caso di non conformità
    • Indicazioni nutrizionali e salutistiche: come gestirle dal punto di vista normativo?
  • Etichetta come parte di una strategia integrata
    • Etichetta come sintesi delle azioni di marketing. Case histories con esempi di brand che usano strategie di marketing coerenti, trasparenti e allineate alle norme
  • Esempi di successo ed errori comuni
    • Analisi di casi reali di etichette errate, con le conseguenze reali legali e di reputazione
  • Dal brief di marketing all’etichetta finale: un processo strategico
  • Best practice per far convivere “pacificamente” l’Ufficio Marketing e l’Ufficio Regolatorio

Diego Cassinelli

Diego Cassinelli

Creativo, social media manager, esperto in grafica online e offline.

Corsi di questo insegnante

Dott. Gerardo Sequino

Dott. Gerardo Sequino

Biologo nutrizionista e consulente in igiene e sicurezza alimentare.

Prezzo

Il prezzo del corso è di 223,20 (esclusa IVA al 22%)
Offerta valida fino al: 28/02/2025

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)