Loading...
Ispezioni e controlli doganali 2024 - Professional Academy

Ispezioni e controlli doganali 2024 - Cod. 30023904

Seminario online di formazione pratica per supportare chi opera in un’azienda che effettua scambi commerciali con l’estero. L’obiettivo è conoscere le modalità di svolgimento dei controlli in Dogana e prepararsi al meglio per evitare sanzioni.

Il corso si svolge in diretta su piattaforma web dedicata. È possibile interagire con il docente per chiarire eventuali dubbi pratici.

Nella prima parte viene illustrata la dichiarazione in dogana, alla luce delle normative più aggiornate in materia. In seguito è prevista l’analisi dei principali aspetti dell’accertamento: origine delle merci, valore e classificazione doganale.

Il programma prevede, inoltre, la descrizione approfondita dei controlli svolti dalle autorità prima e dopo lo sdoganamento delle merci, per concludere con una serie di consigli e suggerimenti pratici per evitare errori in azienda o rimediare a eventuali irregolarità riscontrate.

Attraverso la conoscenza delle procedure e degli istituti previsti dalla normativa, i partecipanti impareranno a valutare in autonomia le aree di rischio nella propria azienda, le possibili soluzioni e gli strumenti per prevenire o risolvere possibili contestazioni in dogana.

 

Modalità di svolgimento (Online)

  • Il seminario online consente di ricevere una formazione pratica comodamente dalla propria scrivania(da casa o dall’ufficio).
  • INTERAZIONE DIRETTA con il relatore: potrai interagire direttamente con il relatore, formulare quesiti e richiedere pareri.
  • REGISTRAZIONE DELLE SESSIONI LIVE: le dirette verranno registrate e i video saranno disponibili entro 48 ore. In caso di impegni improvvisi o problemi tecnici potrai recuperare quanto illustrato dal relatore e dagli altri partecipanti durante la sessione.
  • Il seminario online garantisce la stessa qualità di docenza di un corso in aula, ma con tutti i vantaggi offerti dalla formazione online (registrazione sessioni live, nessun spostamento, massima flessibilità, minor prezzo, nessun costo di trasferta, etc.).

 

Perché partecipare?

  • Per sapere come avvengono i controlli da parte delle Autorità doganali e capire come incidono sull’esito delle operazioni internazionali.
  • Per riconoscere eventuali errori commessi nella gestione delle procedure aziendali e imparare a evitarli.
  • Per prepararsi adeguatamente a un’ispezione e ridurre il rischio di sanzioni.
  • Per sapere come tutelarsi in caso di contenzioso doganale.
  • Per conoscere i poteri dell’Agenzia nel caso di revisione dell’accertamento.
  • Per imparare a compilare correttamente la documentazione richiesta.
  • Per approfondire le responsabilità previste e sapere su quali soggetti ricadono.
  • Per conoscere le prospettive di riforma della normativa doganale in materia sanzionatoria.
  • Per rivolgere domande al nostro esperto, al fine di chiarire eventuali dubbi pratici.

 

Attestato di partecipazione e materiale didattico

Al termine della giornata di formazione verrà consegnato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
I materiali inerenti al corso (slides, dispense) verranno rilasciati in formato digitale a tutti i partecipanti a conclusione dell’evento.

SESSIONE MATTUTINA: 9.30 – 12.30

  • La dichiarazione in dogana: procedure, documenti e rappresentanza in dogana dell’importatore – le novità apportate dal nuovo Codice doganale dell’Unione
  • I principali aspetti dell’accertamento doganale
  • L’origine delle merci (preferenziale e non preferenziale)
  • Il valore in dogana
  • La classificazione doganale delle merci

 

SESSIONE POMERIDIANA: 14.30 – 17.00

  • Il sistema dei controlli doganali: i controlli all’atto dello sdoganamento
  • Il sistema dei controlli successivi allo sdoganamento
    • La revisione dell’accertamento
    • La procedura d’ufficio da parte dell’autorità doganale
    • L’istanza di parte
  • Cosa fare in caso di errori o irregolarità
  • Question time

Dott. Luca Moriconi

Dott. Luca Moriconi

Formatore ed esperto in materia doganale. Professore a contratto di diritto doganale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e titolare di incarichi di docenza presso l’Università dell’Insubria di Como. E’ autore di varie pubblicazioni specialistiche e relatore in numerosi corsi e seminari in materia doganale.

Corsi di questo insegnante

Prezzo

Il prezzo del corso è di 298,00 (esclusa IVA al 22%)

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)