Loading...
Intelligenza Artificiale per non esperti: corso base per aziende e professionisti - Professional Academy

Intelligenza Artificiale per non esperti: corso base per aziende e professionisti - Cod. 10028003

L'AI per semplificare il lavoro, con esempi concreti e applicazioni reali

Corso online di formazione pratica (e-Seminar), strutturato in 4 lezioni e rivolto a chiunque voglia acquisire le competenze base sugli strumenti messi a disposizione dai sistemi di Intelligenza Artificiale (AI), per ottimizzare il proprio lavoro.

  • Lezione 1: introduzione all’intelligenza artificiale, consigli pratici su come superare la paura dell’utilizzo, analisi delle corrette interazioni uomo-macchina.
  • Lezione 2: focus su Gemini e ChatGPT. Introduzioni alle funzionalità, vantaggi delle versioni a pagamento e gratuite; impiego delle soluzioni di AI per la creazione di agende e riunioni.
  • Lezione 3: il docente fornirà esempi pratici sull’ottimizzazione del tempo e consigli pratici su come scrivere email efficaci; condurre brainstorming, preparare una roadmap di progetti divisi per fasi, etc.
  • Lezione 4: vengono affrontati i limiti etici e l’impiego nel mondo del lavoro.

Per utilizzare correttamente l’Intelligenza Artificiale è fondamentale sapere come impostare i comandi (prompt), quali informazioni inserire e come valutare i risultati ottenuti.

L’uso di questi strumenti è sempre più richiesto nel mondo del lavoro, in ogni realtà aziendale e a qualsiasi livello.

Avere poca dimestichezza con l’AI significa perdere competitività sul mercato e a livello professionale.

Grazie al nostro corso online conoscerai i principali strumenti di AI, come Gemini o ChatGpt, e imparerai ad applicarli nella pratica quotidiana, in modo da ottimizzare il tempo a tua disposizione.

 

Non sei esperto di informatica? Nessun problema!

Il nostro corso è progettato per tutti, anche per chi ha poca familiarità con la tecnologia.

Imparare le basi dell’AI e come usarla nel tuo lavoro può migliorare la produttività e la competitività.

 

Cos’è l’e-Seminar?

  • Si tratta di un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (Video, Dispense, Slides e Test) disponibili su un apposito portale web ad accesso riservato dei soli partecipanti.
  • Prima Lezione disponibile da martedì 18 febbraio 2025.
  • Potrai accedere in qualsiasi momento, stando comodamente davanti al tuo PC. Il materiale è consultabile in qualsiasi momento e resterà in tuo possesso per sempre.
  • Si tratta di un corso pratico rivolto a chiunque voglia apprendere come utilizzare l’Intelligenza Artificiale (AI) applicata al mondo del lavoro.
  • L’e-Seminar termina con un esame finale (facoltativo e online), che attesterà le tue conoscenze. In caso di esito positivo, potrai conseguire un certificato attestante le conoscenze acquisite. In caso di esito negativo, riceverai comunque un attestato di partecipazione al corso.

 

Perché partecipare?

  • Per apprendere come utilizzare l’Intelligenza Artificiale per ottimizzare il proprio lavoro.
  • Per imparare ad automatizzare attività ripetitive e che richiedono molto tempo, al fine di aumentare la produttività e concentrarsi su compiti più strategici e creativi.
  • Per capire come interagire con gli strumenti di Intelligenza Artificiale e sfruttarne al massimo le potenzialità, in modo da ottimizzare i processi lavorativi e renderli più efficienti.
  • Per acquisire le competenze base necessarie per restare competitivi nel mercato del lavoro, a prescindere dal ruolo che ricopre e dalle attività che svolge.
  • Flessibilità e Convenienza: puoi decidere quando e dove utilizzare i contenuti didattici.
  • Per certificare le competenze acquisite e conseguire un Certificato di “Esperto in Intelligenza Artificiale per il lavoro – Livello Base”, previo superamento di uno specifico esame finale (facoltativo e online).

 

Chi non deve mancare?

  • Professionisti in qualsiasi ambito che desiderano acquisire nuove competenze per rimanere competitivi
  • Imprenditori che vogliono innovare il proprio business con l’AI
  • Studenti e neolaureati che vogliono prepararsi al futuro del lavoro
  • Chiunque sia curioso di conoscere l’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla società

Prima Lezione disponibile da martedì 18 febbraio 2025
Introduzione all’Intelligenza Artificiale

  • Che cos’è l’AI
  • Come superare la paura del suo utilizzo nel mondo del lavoro
  • Principali applicazioni dell’AI
  • L’impatto dell’AI nella società e nel mondo del lavoro: perché è importante acquisire ora le competenze base
  • AI e vantaggi competitivi
  • L’AI per semplificare e migliorare le proprie attività quotidiane
  • L’importanza della corretta interazione con la macchina
  • L’importanza della supervisione e del controllo dei risultati: la macchina da sola non basta!

Materiali: Video / Slide di sintesi/ Test di autovalutazione

 

Seconda Lezione disponibile da martedì 25 febbraio 2025
Strumenti di Intelligenza Artificiale di base

  • ChatGPT e Gemini Live
    • Introduzione alle funzionalità live: risposte in tempo reale, analisi contestuale
    • Come utilizzare al meglio queste tecnologie in ambiti pratici
  • Differenze tra Versione Gratuita e a Pagamento:
    • ChatGPT
    • Gemini: cosa offrono le funzionalità avanzate nelle versioni a pagamento
    • Quando vale la pena passare alla versione a pagamento
  • Utilizzo dell’IA per le Riunioni:
    • Creazione di agende automatiche
    • Trascrizioni in tempo reale e riassunti dei punti chiave
    • Pianificazione di follow-up e deleghe

Materiali: Video / Slide di sintesi/ Test di autovalutazione

 

Terza Lezione disponibile da martedì 4 marzo 2025
Laboratori pratici guidati per attività quotidiane

  • Ottimizzare il tempo
    • Utilizzare l’AI per organizzare un’agenda o un calendario settimanale
    • Pianificare eventi o riunioni
  • Come scrivere una mail efficace:
    • Oggetto: Come attirare l’attenzione e definire chiaramente lo scopo della mail
    • Descrizione: L’importanza di un’introduzione chiara e sintetica
    • Corpo del testo:
      • Come strutturare il messaggio per essere chiari, persuasivi e concisi.
      • Inserire call-to-action (CTA) per stimolare risposte o azioni specifiche.
      • Esempi pratici di e-mail professionali (richieste di appuntamento, follow-up con clienti, comunicazioni interne)
  • Brainstorming con l’IA (Ampliazione)
    • Generazione di idee creative:
      • Come impostare un prompt efficace per ottenere suggerimenti rilevanti.
      • Sviluppo di idee per progetti, campagne o strategie aziendali
    • Strutturare piani o liste:
      • Suddivisione di grandi obiettivi in attività più piccole e gestibili.
      • Creazione di elenchi di priorità o roadmap.
    • Simulazione di scenari:
      • Utilizzo dell’IA per valutare diverse opzioni operative con pro e contro
    • Potenziare la collaborazione
      • Utilizzo dell’IA per riassumere idee condivise in team
      • Generare schemi o mappe concettuali a supporto delle riunioni
  • Esempi pratici
    • Preparare una lista di idee per un progetto aziendale
    • Simulare un brainstorming individuale con ChatGPT per una campagna pubblicitaria
    • Creare una roadmap di un progetto divisa per fasi

Materiali: Video / Slide di sintesi/ Test di autovalutazione

 

Quarta Lezione disponibile da martedì 11 marzo 2025
Prospettive attuali e future

  • Etica e limiti dell’AI
    • L’importanza del controllo umano
    • Errori comuni da evitare
  • Differenze tra AI e automazione tradizionale:
    • Esempi concreti di come l’AI sta superando i metodi tradizionali
  • AI e il futuro del lavoro:
    • Quali competenze saranno richieste nei prossimi anni
    • Come integrare l’AI senza timore nei propri processi lavorativi

Materiali: Video / Slide di sintesi/ Test di autovalutazione/ Casi studio

 

ESAME FINALE (facoltativo e online) disponibile da martedì 18 marzo 2025

In caso di esito positivo viene rilasciato un certificato di “Esperto in Intelligenza Artificiale per il lavoro – Livello Base”

Prezzo

Il prezzo del corso è di 189,00 (esclusa IVA al 22%)

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)