Loading...
Il nuovo T.U. EDILIZIA dopo la L. 105/24 “SALVA CASA”‚ le Linee Guida MIT del 29/01/25 e l'Accordo Conferenza Unificata 28/03/2025 - Professional Academy

Il nuovo T.U. EDILIZIA dopo la L. 105/24 “SALVA CASA”‚ le Linee Guida MIT del 29/01/25 e l'Accordo Conferenza Unificata 28/03/2025 - Cod. 60003204

Come operare in sicurezza dopo la riforma delle norme urbanistico-edilizie

Corso online di formazione pratica (Webinar), rivolto agli operatori degli uffici Edilizia Privata, SUAP, Urbanistica, Ambiente e Polizia Municipale, e ai tecnici liberi professionisti, per supportarli nella corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni della L. 105/24, cosiddetta “Salva Casa”, e delle relative Linee Guida MIT del 29/01/2025 “Linee di indirizzo e criteri interpretativi”.
La Legge 105/24, in vigore dal 28 luglio 2024, ha introdotto una serie di semplificazioni nel settore dell’edilizia, finalizzate a stimolare il mercato immobiliare e a regolarizzare situazioni esistenti.
In particolare, la nuova legge ha:

  • ampliato le possibilità di sanatoria.
    Sono state introdotte nuove norme per regolarizzare abusi edilizi minori, facilitando l’accesso alla sanatoria e riducendo i costi.
  • semplificato le procedure edilizie.
    Sono state semplificate le procedure per la realizzazione di alcune opere edilizie, riducendo i tempi e i costi necessari per ottenere i permessi.
  • modificato il concetto di “stato legittimo” degli immobili.
    Sono state introdotte nuove regole per definire lo stato legittimo di un immobile, rendendo più chiare le situazioni di conformità e di difformità alle norme urbanistiche.

Queste modifiche hanno l’obiettivo di rendere il sistema edilizio più snello ed efficiente, favorendo così la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e lo sviluppo del settore immobiliare.

Per garantire la corretta attuazione della L. 105/24 il MIT è intervenuto lo scorso 29 gennaio 2025 con l’emanazione di specifiche “Linee di indirizzo e criteri interpretativi”.
Questo documento è cruciale perché fornisce chiarimenti essenziali su aspetti come lo stato legittimo degli immobili, il mutamento della destinazione d’uso e le procedure di sanatoria, facilitando l’applicazione uniforme delle disposizioni su tutto il territorio nazionale.
Inoltre, offre risposte a domande frequenti, supportando sia gli enti locali sia i professionisti nel processo di regolarizzazione edilizia.

Il 28 marzo 2025 la Conferenza Unificata ha approvato i moduli unici “Salva Casa”, aggiornando la modulistica per Cila, Scia, Scia alternativa e permesso di costruire, in linea con le nuove disposizioni sulla sanatoria edilizia. Il modello per la Scia di agibilità sarà definito successivamente.
Le Regioni dovranno diffondere i nuovi modelli entro il9 maggio 2025, mentre i Comuni dovranno adeguare la modulistica entro il 23 maggio 2025.

Per gli operatori coinvolti ora è fondamentale capire come applicare le nuove disposizioni perché hanno avuto un impatto molto forte: si tratta, infatti, di una legge che riforma il Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001) in maniera significativa, dopo oltre due decenni dalla sua approvazione.

Il Webinar che abbiamo organizzato è strutturato in 2 momenti:

  • Giovedì 15 maggio 2025: i partecipanti avranno a disposizione delle Videolezioni e tutto il materiale didattico (slides di sintesi), per approfondire la tematica e preparare le eventuali domande da rivolgere al relatore. Al fine di consentire al relatore di analizzare i quesiti pervenuti e poter rispondere in modo accurato, il termine ultimo per inviare i quesiti è fissato per lunedì 19 maggio 2025.
  • Giovedì 21 maggio 2025 (dalle ore 10.30 alle ore 11.30): Videoconferenza “L’Esperto Risponde” (Webinar* in diretta con il relatore). Durante questa sessione in diretta il relatore risponderà ai quesiti pervenuti e approfondirà le tematiche segnalate dai partecipanti.

*Le registrazioni video del Webinar saranno rilasciate ai partecipanti a partire dal giorno successivo.

 

Come funziona il Webinar?

  • Attraverso il nostro Webinar riceverai una formazione pratica stando comodamente seduto davanti al tuo PC. Sono sufficienti soltanto una connessione ad Internet e una cuffia con microfono (se lo desideri).
  • È possibile accedere alla sessione live anche se si è fuori sede o in viaggio, utilizzando una semplice applicazione gratuita per smartphone.
  • La sessione in diretta verrà registrata e resa disponibile per tutti i partecipanti dal giorno successivo.
  • Potrai formulare domande e ricevere risposte personalizzate direttamente dal nostro esperto.
  • Al termine del Webinar i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

 

Perché partecipare?

  • Per conoscere e applicare correttamente, nella quotidianità del proprio lavoro, le nuove disposizioni relative alle procedure edilizie, introdotte dalla L. 105/24.
  • Per interpretare correttamente le nuove Linee Guida MIT al fine di una loro corretta applicazione.
  • Per capire come utilizzare la nuova modulistica CILA, della SCIA, della SCIA alternativa al permesso di costruire, introdotta dall’Accordo Conferenza Unificata 28/03/2025.
  • Per ricevere un supporto operativo nell’attuazione della L. 105/24.
  • Per capire cosa è necessario fare ora e a quali norme fare riferimento.
  • Per conoscere e adeguarsi ai nuovi obblighi, in capo alle Pubbliche Amministrazioni, relativi alla gestione dell’attività edilizia libera, alla verifica dello stato legittimo degli immobili, al cambio di destinazione d’uso, alle tolleranze costruttive ed esecutive, all’accertamento di conformità, etc.
  • Per eliminare tutti i dubbi interpretati e applicativi relativi alla gestione di casi particolari (es. interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo edilizio, etc.).
  • Per ricevere, compreso nel costo di acquisto, unARCHIVIO AGGIORNATO sulla dottrina e giurisprudenza recente, suddivisa per specifici argomenti in ordine alfabetico.
  • Per avere un confronto tecnico in diretta con il relatore, che risponderà in diretta a tutti i tuoi quesiti.

Videolezioni e materiale didattico disponibili da giovedì 15 maggio 2025
(Video e slides disponibili su un apposito portale web ad accesso riservato dei soli partecipanti)

  • L. 105/24 c.d. “Salva Casa”: finalità ed obiettivi
  • Le modifiche in materia di:
    • Tolleranze costruttive; stato legittimo degli immobili
    • Cambi di destinazione d’uso
    • Accertamento di conformità; sanatoria delle variazioni essenziali, delle parziali difformità dal PdC e SCIA alternativa; doppia conformità semplificata; adempimenti in materia sismica; accertamento di compatibilità paesaggistica; istituzione del silenzio assenso; etc.
    • Agibilità (norme igieniche sanitarie altezze e superfici minime)
    • Deroghe in materia di distanza tra fabbricati
    • Varianti essenziali nelle aree a vincoli
  • Applicazione delle tolleranze costruttive e dell’accertamento diconformità all’attività edilizia della PA
  • Le nuove Linee Guida MIT del 29/01/25: linee di indirizzo e criteri interpretativi

 

Webinar in diretta “L’Esperto Risponde”: giovedì 22 maggio 2025 (dalle ore 10.30 alle ore 11.30)
(Videoconferenza in diretta con il relatore)*

Nella sessione in diretta il relatore risponderà ai quesiti pervenuti e approfondirà le novità dell’Accordo Conferenza Unificata (Nuova Modulistica Edilizia).I quesiti dei partecipanti dovranno essere inviati via e-mail entro lunedì 19 maggio 2025.

*La registrazione video del Webinar sarà disponibile entro le 24 ore successive.

Dott. Claudio Belcari

Dott. Claudio Belcari

Già Dirigente comunale, formatore, A.N.C.I., ordini e collegi professionali, autore di libri, e-book ed articoli su riviste di carattere nazionale e consulente tecnico in contenziosi penali e amministrativi.

Corsi di questo insegnante

Prezzo

Il prezzo del corso è di 95,20 (esclusa IVA al 22%)
Offerta valida fino al: 19/04/2025

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)