Home / Shop / Pubblica amministrazione / Il nuovo T.U. EDILIZIA dopo la L. 105/24 “SALVA CASA”‚ le Linee Guida MIT del 29/01/25 e l’Accordo Conferenza Unificata 28/03/2025
Corso online di formazione pratica (Webinar), rivolto agli operatori degli uffici Edilizia Privata, SUAP, Urbanistica, Ambiente e Polizia Municipale, e ai tecnici liberi professionisti, per supportarli nella corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni della L. 105/24, cosiddetta “Salva Casa”, e delle relative Linee Guida MIT del 29/01/2025 “Linee di indirizzo e criteri interpretativi”.La Legge 105/24, in vigore dal 28 luglio 2024, ha introdotto una serie di semplificazioni nel settore dell’edilizia, finalizzate a stimolare il mercato immobiliare e a regolarizzare situazioni esistenti.In particolare, la nuova legge ha:
Queste modifiche hanno l’obiettivo di rendere il sistema edilizio più snello ed efficiente, favorendo così la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e lo sviluppo del settore immobiliare.
Per garantire la corretta attuazione della L. 105/24 il MIT è intervenuto lo scorso 29 gennaio 2025 con l’emanazione di specifiche “Linee di indirizzo e criteri interpretativi”.Questo documento è cruciale perché fornisce chiarimenti essenziali su aspetti come lo stato legittimo degli immobili, il mutamento della destinazione d’uso e le procedure di sanatoria, facilitando l’applicazione uniforme delle disposizioni su tutto il territorio nazionale.Inoltre, offre risposte a domande frequenti, supportando sia gli enti locali sia i professionisti nel processo di regolarizzazione edilizia.
Il 28 marzo 2025 la Conferenza Unificata ha approvato i moduli unici “Salva Casa”, aggiornando la modulistica per Cila, Scia, Scia alternativa e permesso di costruire, in linea con le nuove disposizioni sulla sanatoria edilizia. Il modello per la Scia di agibilità sarà definito successivamente.Le Regioni dovranno diffondere i nuovi modelli entro il9 maggio 2025, mentre i Comuni dovranno adeguare la modulistica entro il 23 maggio 2025.
Per gli operatori coinvolti ora è fondamentale capire come applicare le nuove disposizioni perché hanno avuto un impatto molto forte: si tratta, infatti, di una legge che riforma il Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001) in maniera significativa, dopo oltre due decenni dalla sua approvazione.
Il Webinar che abbiamo organizzato è strutturato in 2 momenti:
*Le registrazioni video del Webinar saranno rilasciate ai partecipanti a partire dal giorno successivo.
Come funziona il Webinar?
Perché partecipare?
Videolezioni e materiale didattico disponibili da giovedì 15 maggio 2025(Video e slides disponibili su un apposito portale web ad accesso riservato dei soli partecipanti)
Webinar in diretta “L’Esperto Risponde”: giovedì 22 maggio 2025 (dalle ore 10.30 alle ore 11.30)(Videoconferenza in diretta con il relatore)*
Nella sessione in diretta il relatore risponderà ai quesiti pervenuti e approfondirà le novità dell’Accordo Conferenza Unificata (Nuova Modulistica Edilizia).I quesiti dei partecipanti dovranno essere inviati via e-mail entro lunedì 19 maggio 2025.
*La registrazione video del Webinar sarà disponibile entro le 24 ore successive.
Già Dirigente comunale, formatore, A.N.C.I., ordini e collegi professionali, autore di libri, e-book ed articoli su riviste di carattere nazionale e consulente tecnico in contenziosi penali e amministrativi.
Azienda
Nome (*)
Cognome (*)
Telefono
E-mail (*)
Messaggio (*)
Ho letto e compreso l'Informativa Privacy