Loading...
Il dettato grafico alla maniera di Kandinskij - Professional Academy

Il dettato grafico alla maniera di Kandinskij - Cod. 80001706

Scopriamo con l’arte il PUNTO, la LINEA, la SUPERFICIE e le FORME

Il WebLab è un laboratorio didattico e artistico, che si svolge in modalità online e in cui è possibile interagire in diretta con la docente e condividere materiale didattico.

In questo WebLab ci ispireremo alle opere di Vasilij Kandinskij, ricche di suggestioni ed elementi molto facilmente riconoscibili e riproducibili anche dai bambini più piccoli.

Le opere pittoriche di Kandinskij sono colme di punti, linee, forme e colori, che possono ispirarci e guidarci in proposte e attività per sperimentare il dettato grafico.
Il dettato grafico è un’attività laboratoriale grafico-pittorica, che mira a promuovere la capacità di riprodurre uno stimolo (non solo verbale, ma anche emozionale) attraverso la sperimentazione di diversi tratti e segni grafici.
L’astrattismo, di cui Kandinskij è uno dei rappresentanti, è una delle correnti più dirompenti del ‘900. Mentre nell’espressionismo l’artista esprimeva il suo sentimento interiore attraverso la proiezione di immagini con riferimento al mondo reale, nell’astrattismo i sentimenti degli artisti vengono rappresentati solo attraverso forme, linee e colori.
Ogni colore evoca sensazioni e ogni forma geometrica è legata a un particolare colore.
Tale approccio stimola la creatività e può essere “sperimentato” anche in altri contesti: laboratori creativi, momenti ludici, etc.

Non si tratta di una formazione tradizionale.
L’obiettivo di questo WebLab è creare percorsi condivisi e uno scambio di informazioni tra la relatrice e i partecipanti.

Il WebLab è accreditato MIM (4 ore di formazione), presente sulla Piattaforma Sofia (Codice identificativo: 93257) e può essere pagato con bonifico bancario, bollettino postale, Paypal e Carta del Docente.

 

Perché partecipare?

  • Perché, guidati dalle opere di Kandinskij, la docente proporrà in diretta ai partecipanti una serie di attività per sperimentare il dettato grafico: le attività potranno poi essere riproposte anche ai bimbi più piccoli, per stimolarne capacità verbali e creative a partire dall’utilizzo di tratti, forme e colori.
  • Persperimentare forme di comunicazione plurisensoriali, oltre che visive. I bambini sono molto attratti da tutto ciò che possa avere un ritorno in termini di stimolo sensoriale: tattile, termico, materico.
  • Per comprendere come cambia la visione del mondo a partire dal punto di vista da cui lo si osserva: in questa maniera i bambini vengono invitati a esercitare l’apertura mentale necessaria per accogliere gli altri da sé.

 

Cos’è il WebLab e come funziona?

  • Il WebLab è un laboratorio didattico e artistico, che si svolge in modalità online e in cui è possibile interagire in diretta con la docente e condividere materiale didattico/artistico.
  • Giovedì 29 maggio 2025 (dalle ore 17.00 alle ore 19.00) saremo in diretta con la docente.
  • La sessione in diretta verrà registrata e resa disponibile entro le 24 ore successive per tutti i partecipanti.
  • Durante la sessione live la docente, partendo da alcune opere di Kandinskij, proporrà attività e percorsi didattici a partire dai quali i singoli docenti potranno personalizzare a loro volta attività e percorsi nelle loro classi.
  • Ogni partecipante riceverà le slides a supporto e il materiale grafico elaborato dalla relatrice.
  • Potrai mostrare il tuo elaborato alla docente e ai colleghi presenti.
  • Al termine del WebLab riceverai un attestato di partecipazione (4 ore

Guidati dalle opere di Kandinsky, proporremo in diretta una serie di attività per sperimentare il dettato grafico: le attività potranno essere riproposte anche ai bimbi più piccoli, per stimolarne capacità verbali e creative a partire dall’utilizzo di tratti, forme e colori.

 

Attività proposte

Durante il WebLab la relatrice ci condurrà nella realizzazione delle seguenti attività pratiche:

  • Creiamo il nostro PAESAGGIO DELL’ANIMA: partendo dall’osservazione dell’opera “Giallo, rosso e blu” scopriremo le forme geometriche e sperimenteremo la tecnica del collage. Durante questa attività verrà anche suggerito l’utilizzo dell’albo illustrato “Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni per proporre attività sul tema delle emozioni e dell’amicizia.
  • Sperimentiamo il DETTATO GRAFICO o DETTATO DI DISEGNO: l’opera “Composizione VIII” ci guiderà nella realizzazione di un dettato grafico
  • Realizziamo l’isola che non c’è: dalla grammatica dei colori alla grammatica delle emozioni, attraverso l’opera “Utopia in blu” realizzeremo un’opera che rappresenti la nostra isola che non c’è, attraverso diverse tecniche pittoriche e artistiche.

 

Quale materiale serve per partecipare al WebLab?

  • Cartoncini colorati
  • Fogli bianchi, forbici
  • Colla
  • Matite colorate
  • Pastelli a cera
  • Pennarelli
  • Tratto Pen nero

Dott.ssa Viola Messori

Dott.ssa Viola Messori

Arteterapeuta ed educatrice professionale in ambito sanitario.

Esercita la libera professione come arteterapeuta all’interno di una équipe multiprofessionale e ha maturato esperienze in questo campo in diverse scuole della provincia di Mantova e all’interno delle Case Circondariali di Mantova e Cremona.

Corsi di questo insegnante

Prezzo

Il prezzo del corso è di 35,00 (esclusa IVA al 22%)

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)