Loading...
Come progettare la didattica e costruire UDA e lezioni efficaci con il supporto dell'Intelligenza Artificiale (Carta del Docente) - Professional Academy

Come progettare la didattica e costruire UDA e lezioni efficaci con il supporto dell'Intelligenza Artificiale - Cod. 10028303

Corso online di formazione pratica (Online Seminar) suddiviso in 4 lezioni e rivolto ai docenti di ogni ordine e grado.

I nostri esperti guideranno i docenti nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI), per progettare una didattica innovativa, costruire Unità di Apprendimento (UDA) efficaci e creare lezioni coinvolgenti per i tuoi studenti.

Il mondo della scuola sta cambiando.
Le nuove generazioni di studenti hanno esigenze e stili di apprendimento diversificati, e i docenti si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse: necessità di personalizzare i percorsi formativi, carenza di tempo e risorse, la crescente richiesta di lezioni coinvolgenti ed efficaci.

L’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta una risposta innovativa a queste sfide.

Si tratta di un corso accreditato dal MIM e presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 94734), quindi può essere pagato anche utilizzando la Carta del Docente.

 

Come si articola l’Online Seminar? Come funziona?

Il corso si articola in 4 lezioni (video, slides di sintesi, esercitazioni), ognuna delle quali affronta un tema specifico:

  • l’introduzione all’AI e i suoi benefici per la didattica;
  • le applicazioni concrete dell’AI nella progettazione didattica;
  • il coinvolgimento degli studenti con l’AI;
  • la creazione di UDA complete con esempi concreti per ogni ordine e grado di scuola.

Ogni lezione include video, slides di sintesi e test di autovalutazione per un apprendimento completo.
Inoltre, il corso offre materiale didattico scaricabile, supporto costante da parte di tutor esperti per scambiare idee e best practice.

  • Ore di formazione previste: 15 ore.
  • Il materiale è disponibile immediatamente.
  • Il corso è accreditato dal MIM e presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 94734), quindi può essere pagato anche utilizzando la Carta del Docente.
  • Dopo aver creato il proprio account personale sulla nostra piattaforma e-Learning, potrai accedere ai contenuti formativi (dispense, slides di sintesi, test di autovalutazione, modelli e schede operative) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto riceverai tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul tuo PC, senza doverti assentare da scuola.
  • Le lezioni resteranno in tuo possesso e potrai consultarle anche successivamente alla fine del corso.
  • Si tratta di una formula innovativa, che consente di aggiornare le proprie competenze, ricevendo una formazione pratica senza vincoli di orario, accesso e utilizzo dei materiali.
  • Modalità di pagamento: bonifico bancario, bollettino postale, PayPal e Carta del Docente.

 

Cosa imparerai?

  • Come integrare l’AI in tutte le fasi della progettazione didattica.
  • Scegliere gli strumenti AI più adatti alle tue esigenze.
  • Come coinvolgere gli studenti nel processo di apprendimento.
  • Creare UDA per ogni ordine e grado di scuola.
  • Valutare e monitorare i progressi degli studenti.

 

Quali benefici si ottengono partecipando al corso?

  • Formazione pratica: imparerai ad utilizzare gli strumenti di AI attraverso videotutorial, esempi e guide operative.
  • Migliorare la progettazione didattica: riceverai indicazioni pratiche per la progettazione di UDA e LEZIONI coinvolgenti, utilizzando l’AI come supporto in tutte le fasi.
  • Massima flessibilità nello studio del materiale didattico del corso: il materiale è disponibile fin da subito e resterà a disposizione del partecipante per sempre.

Prima Lezione
L‘AI a supporto della progettazione didattica

  • AI come sostegno alle competenze dei docenti – non come sostituto
  • Progettare oggi: perché non si può più pensare al processo di insegnamento – apprendimento, esulando da questi strumenti
  • Analisi critica e sintetica dei principali strumenti di AI a supporto della didattica.
  • confronto operativo Chatgpt / Gemini / Pi / Etc

Materiali: Video, slides di sintesi, test di autovalutazione

 

Seconda Lezione
Applicazioni concrete ed esempi pratici per ogni fase

  • Come l’AI può supportare l’analisi del contesto
  • Come l’AI può sostenere i docenti nell’analisi del target, delle risorse e degli strumenti a disposizione
  • Come l’AI può supportare la definizione delle tempistiche e delle finalità dell’azione formativa
  • AI e definizione degli obiettivi AI e sviluppo operativo delle varie fasi di progettazione: scelta dei materiali /setting degli spazi
  • AI e strumenti per il monitoraggio dei processi
  • AI e Valutazione – esempi di restituzione di un prodotto/ processo supportati dall’AI

Materiali: Video, slides di sintesi, test di autovalutazione

 

Terza Lezione
Come coinvolgere gli studenti nella progettazione didattica, utilizzando cooperativamente l’AI?

  • Utilizzare strumenti di AI per attività di brainstorming individuali e di gruppo
  • Come effettuare una ricerca guidata con motori di ricerca intelligenti
  • Come coinvolgere gli studenti nella scelta delle metodologie e degli strumenti
  • Come strutturare attività di gruppo, favorendo collaborazione e tutoraggio

Materiali: Video, slides di sintesi, test di autovalutazione

 

Quarta Lezione
Esempi pratici di applicazione dell‘ AI nella costruzione di un‘UDA

  • Scelta di un tema e progettazione di un percorso di apprendimento
  • Integrazione dell’AI nelle diverse fasi dell’UDA
  • Valutazione e monitoraggio dell’apprendimento
  • NB. Verranno forniti esempi concreti diversi per ogni ordine e grado di scuola

Materiali: Video, slides di sintesi, test di autovalutazione

Manuel Mascaro

Manuel Mascaro

Imprenditore, formatore e consulente aziendale, cofondatore di Innovazione Didattica; guida i professionisti, il personale docente e le aziende verso la comprensione e l’applicazione pratica dell’AI, evidenziando i suoi impatti trasformativi.

Dott.ssa Paola Agostino

Dott.ssa Paola Agostino

Insegna discipline STEM nelle scuole secondarie di primo grado, abbracciando fortemente l’innovazione didattica attraverso la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale come strumenti di supporto all’insegnamento. Socio fondatore di Innovazione Didattica, si distingue per il suo approccio pionieristico nell’integrare la tecnologia AI nell’educazione.

Prezzo

Il prezzo del corso è di 79,00 (esclusa IVA al 22%)

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)