Loading...
Come gestire efficacemente il processo di acquisto: dalla trattativa economica al rapporto quotidiano coi fornitori - Professional Academy

Come gestire efficacemente il processo di acquisto: dalla trattativa economica al rapporto quotidiano coi fornitori - Cod. 10026704

Corso online di formazione pratica (Online Seminar), suddiviso in 4 lezioni accessibili tramite piattaforma web.

L’obiettivo è imparare a gestire efficacemente e senza errori ogni fase del processo di acquisto, dalla trattativa economica al rapporto coi fornitori.

  • Lezione 1: descrive le varie fasi di un acquisto, il ruolo di ogni soggetto coinvolto, le responsabilità del buyer e l’impatto che gli acquisti hanno a livello aziendale.
  • Lezione 2: vengono analizzati i vari aspetti di una negoziazione, dal punto di vista sia pratico (analizzare il mercato, valutare i prezzi e capire quando trattare, strumenti e condizioni) che comunicativo (tecniche di ascolto attivo, tipologie di negoziazione, comunicare efficacemente).
  • Lezione 3: focalizzata sulle tecniche di acquisto: la gestione dei ruoli fra compratore e venditore, le tecniche e gli strumenti patici per affrontare efficacemente una negoziazione.
  • Lezione 4: incentrata sulla gestione dei fornitori e sulle problematiche connesse (tempi di consegna e flessibilità, ritardi, comunicazioni).

Gli acquisti hanno forti ripercussioni sulla redditività di un’azienda: imparare a gestire tutti gli scenari che possono verificarsi quotidianamente e i rapporti coi fornitori aiutano a prevenire problematiche future e agire in modo tempestivo quando si presentano.

 

Cos’è l’Online Seminar? Come funziona?

  • L’Online Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (video, slides di sintesi, test di autovalutazione), disponibili su un apposito portale web ad accesso esclusivo dei soli partecipanti.
  • Disponibilità immediata del materiale didattico.
  • Potrai accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e da ogni luogo, senza doversi assentare dal tuo ufficio e organizzando la formazione in base alle tue esigenze.
  • Tutte le lezioni resteranno in tuo possesso e potrai usufruirne a tua discrezione, compatibilmente con i tuoi impegni.
  • Potrai verificare il tuo grado di apprendimento con i test di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
  • Al termine del corso, se lo desideri, potrai sostenere un esame finale per certificare le competenze acquisite.

 

Quali benefici si ottengono partecipando a questo corso?

  • Valutare i prezzi di mercato e comprendere quando è il momento di trattare e quando, invece, di aspettare.
  • Scegliere il giusto approccio (formale/informale, verbale/scritto, ecc.) e la giusta strategia in fase di negoziazione, in funzione del target di acquisto e del tipo di interlocutore.
  • Comunicare in modo soddisfacente con i fornitori, al fine di instaurare un rapporto di reciproca fiducia.
  • Gestire le consegne in ritardo o mancate, senza interrompere il lavoro degli altri reparti.
  • Agire quando dai fornitori arrivano materiali non idonei o di qualità inferiore rispetto a quanto concordato.
  • Programmare efficacemente l’approvvigionamento e gestire le scorte e i riordini.
  • Valutare la convenienza di un acquisto tenendo conto sia degli aspetti economici che del tempo di smaltimento e di gestione del magazzino.
  • Valutare i fornitori in base alle necessità, instaurare un rapporto soddisfacente e risolvere le problematiche quotidiane (tempi di consegna e flessibilità, ritardi, controllo qualità).
  • Tutelarsi e rivalersi sui fornitori in caso di inadempienza, attraverso una pianificazione ragionata del calendario delle consegne, clausole contrattuali e assicurazioni.
  • SOLUZIONI e RISPOSTE CONCRETE rispetto ai dubbi e alle problematiche quotidiane.
  • Formazione mirata e test intermedi di autovalutazione.
  • Certificazione delle competenze acquisite tramite un esame finale, facoltativo e online.
  • Attestato di partecipazione finale.

 

Chi non deve mancare?

  • Ufficio acquisti
  • Buyer
  • Ufficio Logistica
  • Ufficio Amministrazione

Prima Lezione
Il processo di acquisto: fasi e ruoli

  • Gli obiettivi dell’acquisto: punti chiave
  • Il processo di acquisto: fasi e attori in campo
  • Il ruolo dell’ufficio acquisti e i rapporti con gli altri reparti aziendali
  • Come e quando un acquisto si può definire vincente
  • Gli effetti dell’acquisto: stock, produttività, competitività, margine di profitto
  • Responsabilità e attività del buyer
  • L’importanza degli acquisti: quanto impattano sull’azienda?

Materiali:Video, slides di sintesi, test di autovalutazione

 

Seconda Lezione
Come prepararsi step by step alla negoziazione

  • L’importanza di comunicare e relazionarsi per negoziare efficacemente
  • Come analizzare il mercato per avere più potere
  • Come valutare i prezzi e capire quando è il momento di trattare e quando invece di aspettare
  • Gli strumenti per trattare prezzi e condizioni
  • Tecniche di ascolto attivo
  • Le variabili preliminari: condizioni di pagamento, fluttuazioni della valuta (se applicabile), volatilità del prezzo, previsioni della disponibilità di prodotto
  • Come esaminare il feedback
  • I diversi tipi di negoziazione

Materiali:Video, slides di sintesi, test di autovalutazione

 

Terza Lezione
Le tecniche di acquisto: indicazioni e strumenti pratici

  • Chi compra e chi vende: capire i diversi ruoli e interfacciarsi
  • Come differenziare e scegliere tecniche e strategie di negoziazione
  • Processo di approvvigionamento e processo d’acquisto
  • Strumenti pratici per affrontare con successo la negoziazione: brevi cenni di psicologia
  • La gestione delle domande, del tempo, delle obiezioni
  • Chiudere la negoziazione e analizzare i risultati

Materiali:Video, slides di sintesi, test di autovalutazione

 

Quarta Lezione
La gestione dei fornitori: dalla valutazione alle problematiche

  • Come valutare il fornitore in base alle necessità
  • Rapporto con i fornitori e monitoraggio in itinere
  • Problematiche: come prevenirle e come affrontarle
  • Come rivalersi su un fornitore inadempiente
  • Come realizzare previsioni tramite forecast
  • I diversi tipi di trattative

Materiali:Video, slides di sintesi, test di autovalutazione

 

ESAME FINALE (Facoltativo e Online) da svolgere entro 60 giorni dall’attivazione del corso

I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un CERTIFICATO di ESPERTO in GESTIONE DEGLI ACQUISTI.

Prezzo

Il prezzo del corso è di 160,65 (esclusa IVA al 22%)
Offerta valida fino al: 21/02/2025

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)