Loading...
Canva per i docenti - Professional Academy

Canva per i docenti - Cod. 10027802

Come produrre in pochi passi testi, schede, video, materiale didattico e imparare ad utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale per rendere coinvolgente ed immediato l'apprendimento

Corso online di formazione pratica (Online Seminar), suddiviso in 4 lezioni e rivolto ai docenti di ogni ordine e grado.

L’obiettivo è imparare ad utilizzare le funzionalità di CANVA a scopo didattico, per creare contenuti accattivanti che aiutino a innovare e rendere più coinvolgentii processi diinsegnamentoeapprendimento.

Nella Prima Lezione la docente introdurrà all’uso del programma: dalla creazione dell’account ad una panoramica sulle funzionalità base.
Nella Seconda Lezione la docente illustrerà come realizzare documenti, schede e attività stampabili, quali mappe, infografiche, calendari, orari, planner.
Nella Terza Lezione ci concentreremo sulla creazione di presentazioni, video e materiali per il web e i social.
Nella Quarta e ultima Lezione verranno presentati gli strumenti di intelligenza artificiale già integrati in CANVA.
Ogni lezione terminerà con un’esercitazione pratica.

In un mondo dominato dalla tecnologia e dai social media, l’attenzione degli studenti è un bene prezioso e fugace. Per catturare il loro interesse, oggi i docenti devono essere in grado di creare materiali didattici accattivanti.

Canva è un programma online gratuito che permette di realizzare, in pochi semplici passi, presentazioni, infografiche e altri contenuti da utilizzare durante le lezioni.

Grazie ai numerosi strumenti messi a disposizione, offre importanti vantaggi pratici ai docenti: migliora il coinvolgimento, aiuta a memorizzare le nozioni e favorisce l’inclusione di studenti con difficoltà o bisogni speciali.

Partecipando al nostro Corso online, capirai come applicare a livello didattico le funzionalità di Canva per migliorare il tuo lavoro quotidiano.

Si tratta di un corso accreditato dal MIM (15 ore formative) e presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 91548), quindi è possibile acquistarlo anche tramite la Carta del Docente.

 

Cos’è l’Online Seminar? Come funziona?

  • Si tratta di un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (dispense, video, slides di sintesi, esercitazioni), disponibili su un apposito portale web riservato ai soli partecipanti. Questa metodologia di formazione consente ai Docenti di aggiornare le proprie competenze, ricevendo una formazione pratica senza vincoli di orario, accesso e utilizzo dei materiali.
  • L’obiettivo di questo corso è quello di guidare i docenti nell’utilizzo del programma online Canva per la creazione di contenuti grafici a scopo didattico.
  • Materiale didattico immediatamente disponibile
  • Ore di formazione previste: 15 ore.
  • Il corso è accreditato dal MIMe presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 91548), quindi può essere pagato anche utilizzando la Carta del Docente.
  • Dopo aver creato il proprio account personale sulla nostra piattaforma e-Learning, potrai accedere ai contenuti formativi (dispense, slides di sintesi, test di autovalutazione, modelli e schede operative) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto riceverai tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul tuo PC, senza doverti assentare da scuola.
  • Le lezioni resteranno in tuo possesso e potrai consultarle anche successivamente alla fine del corso.
  • Si tratta di una formula innovativa, che consente di aggiornare le proprie competenze, ricevendo una formazione pratica senza vincolidi orario, accesso e utilizzo dei materiali.
  • Modalità di pagamento: bonifico bancario, bollettino postale, PayPal e Carta del Docente.

 

Quali benefici si ottengono partecipando al corso?

  • Formazione pratica: imparerai ad utilizzare le funzioni di CANVA attraverso videotutorial, esempi e guide operative.
  • Nessuna esperienza di grafica richiesta: il corso è adatto a tutti, anche a chi non ha mai utilizzato CANVA prima d’ora.
  • Migliorare la didattica:riceverai indicazioni pratiche per crearecontenuti visivamente accattivanti, che renderanno lelezioni più coinvolgenti e memorabili.
  • Risparmiare tempo e fatica: CANVA permette di creare contenuti in modo rapido e semplice.
  • Aumenta il coinvolgimento degli studenti: i contenuti visivi sono un ottimo modo per catturare l’attenzione degli studenti e renderli più partecipi.
  • Massima flessibilità nello studio del materiale didattico del corso. I contenuti sono immediatamente disponibili e restano accessibili per sempre.
  • Nessun dubbio o incertezza: potrai rivolgere quesiti e richiedere consigli alla docente durante tutta la durata del corso.

Prima Lezione
Introduzione

  • Primi passi in Canva: creazione dell’account
  • Canva per PC e dispositivi mobili
  • Panoramica delle funzionalità base
  • Canva per la scuola
  • Condivisione di progetti con la classe
  • Integrazione di Canva con altri strumenti didattici
  • Esercizio pratico: ricerca di grafiche per un volantino scolastico

Video, dispense, esempi e test intermedi

 

Seconda Lezione
Come creare documenti, schede ed attività stampabili

  • Creazione e personalizzazione di schede didattiche
  • Poster e infografiche
  • Mappe concettuali
  • Calendari, orari e planner
  • Esercizio pratico: creazione di attestati/certificati con
    stampa/unione

Video, dispense, esempi e test intermedi

 

Terza Lezione
Presentazioni, video e risorse per il web

  • Lavagna online
  • Presentazioni multimediali con musica, animazioni e transizioni
  • Estrazione di video da presentazioni
  • Realizzazione di videolezioni
  • Strumenti per lo storytelling digitale
  • Canva per i social: modelli predefiniti e personalizzazione
  • Canva per il web: funzionalità per blog e siti web
  • Esercizio pratico: creazione del notiziario della scuola

Video, dispense, esempi e test intermedi

 

Quarta Lezione
CANVA e gli strumenti per l’Intelligenza Artificiale

  • Strumenti magici di Canva
  • Generatore di immagini e ritocco fotografico
  • Scrittura magica: sintesi, riscrittura e cambio di stile del testo
  • Esercizio pratico: riscrittura di un articolo per blog

Video, dispense, esempi e test intermedi

Debora Carmela Niutta

Debora Carmela Niutta

Docente e formatore professionale, Animatore Digitale, membro dell’ecosistema STEAM di Verona e dintorni, mentor CoderDojo Verona, Ambassador Kid Game Jam, Leading Teacher European Code Week. Ha ideato vari eventi sull’innovazione nell’educazione. Si occupa di formazione in tutta Italia e all’estero su Coding, Robotica, STEAM, Microsoft 365, Piattaforme per didattica a distanza e didattica digitale integrata, Inclusione e tecnologie.

Corsi di questo insegnante

Prezzo

Il prezzo del corso è di 63,20 (esclusa IVA al 22%)
Offerta valida fino al: 02/07/2024

Vuoi maggiori informazioni in merito al corso? Non esitare, contattaci!

    Azienda

    Nome (*)

    Cognome (*)

    Telefono

    E-mail (*)

    Messaggio (*)