Loading...
Nuovi obblighi per l'etichettatura dei prodotti vitivinicoli in vigore dall'8 dicembre 2023 - Professional Academy

Nuovi obblighi per l’etichettatura dei prodotti vitivinicoli in vigore dall’8 dicembre 2023



A partire dall’8 dicembre 2023, diventerà operativo il Regolamento EU 2117/21, che introduce nuovi obblighi di etichettatura per i prodotti vitivinicoli. In particolare, l’etichetta dovrà riportare

  • l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come i solfiti);
  • la dichiarazione nutrizionale;
  • il termine minimo di conservazione per i prodotti dealcolizzati e aventi un titolo alcolometrico inferiore al 10%.

L’elenco degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale dovranno essere indicati nello stesso campo visivo delle altre indicazioni obbligatorie, quali la designazione della categoria di prodotti vitivinicoli, il riferimento a un’IG, il titolo alcolometrico volumico effettivo, l’indicazione di provenienza e il nome dell’imbottigliatore/produttore/venditore, a seconda dei casi.

Tuttavia, vista la limitata dimensione dell’etichetta, sono state previste alcune deroghe:

  • per quanto riguarda l’elenco degli ingredienti, le sostanze che provocano allergie o intolleranze dovranno essere necessariamente indicate in etichetta, mentre la lista completa potrà essere fornita tramite strumenti elettronici, come QR code;
  • la dichiarazione nutrizionale potrà essere fornita per via elettronica, indicando sulla bottiglia solo il valore energetico, espresso mediante il simbolo (E).

I vini prodotti prima dell’8 dicembre 2023, fino a esaurimento delle scorte, potranno comunque essere commercializzati senza le nuove indicazioni obbligatorie.

È fondamentale che le imprese che producono vini ricevano una formazione adeguata per comprendere come strutturare l’etichetta, cartacea ed elettronica, nel rispetto della nuova normativa, al fine di evitare errori e incorrere in sanzioni.

Per questo motivo, abbiamo organizzato un seminario pratico online per chiarire ogni dubbio e fornire supporto alle aziende nell’adempimento ai nuovi obblighi.

Per consultare il programma e scaricare il modulo d’iscrizione clicchi qui.

I commenti sono chiusi.