Home / Blog / Azienda / Nuove sanzioni tributarie (D.Lgs. 14124): no al principio del favor rei
Con la Circolare n. 3/D del 7 marzo 2025, l’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti cruciali riguardo all’applicazione delle nuove sanzioni tributarie introdotte dal D.Lgs. n. 141/24, in vigore dal 4 ottobre 2024. La circolare si concentra sul principio del favor rei, che solleva interrogativi sul trattamento retroattivo delle sanzioni più favorevoli.
Le nuove disposizioni
La circolare affronta un punto delicato: la deroga al favor rei, che stabilisce chela norma più favorevole al contribuente debba essere applicata retroattivamente. Tuttavia, l’art. 7, comma 3, del D.Lgs. 141/2024 stabilisce che le nuove sanzioni tributarie si applicano solo per le violazioni commesse dopo l’entrata in vigore del decreto (decorrenza ex nunc). In pratica, le violazioni commesse prima di tale data non beneficeranno delle nuove sanzioni più miti.
Validità della deroga
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1274 del 19 gennaio 2025, ha confermato la legittimità della deroga al favor rei, evidenziando che l’irretroattività delle sanzioni è giustificata dalla necessità di un periodo di transizione nella riforma del sistema sanzionatorio tributario. La Corte ha inoltre ribadito che questa scelta non viola i diritti costituzionali e facilita una graduale armonizzazione del sistema fiscale.
Regime transitorio
Per le violazioni commesse prima dell’entrata in vigore del decreto, restano applicabili i regimi sanzionatori precedenti, come quelli stabiliti dal D.P.R. 43/73 e dal D.Lgs. 504/95. L’Agenzia delle Dogane sottolinea la necessità di unatransizione ordinata e dell’applicazione uniforme delle nuove norme in tutto il territorio nazionale, con un monitoraggio costante da parte delle Direzioni Territoriali.
Per gli operatori di aziende che effettuano Import-Export è molto importante conoscere la materia, al fine di gestire in sicurezza tutte le procedure. Se vuoi chiarire i tuoi dubbi e ricevere indicazioni pratiche dai massimi esperti in Italia, partecipa ai nostri corsi e seminari online che riguardano la normativa doganale.
Clicca qui per visitare la sezione “Dogane e commercio Estero” e scoprire tutte le nostre proposte.
I commenti sono chiusi.