Home / Blog / Scuola / Il disegno come strumento di lettura e di intervento sul disagio infantile (formazione online accreditata)
Corso online di formazione pratica (4 lezioni con materiale didattico, videofocus, raccolta analisi dei disegni, test di autovalutazione intermedia), accreditato dal MIM e rivolto a Docenti ed Educatori della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria.
L’obiettivo del corso è supportare i docenti e gli educatori nell’analisi dei disegni dei bambini, per fornire loro una chiave di lettura utile ad individuare e interpretare possibili segnali di difficoltà, disturbi e stati emotivi.
Online Seminar (Corso online di formazione pratica per docenti) – Accreditato MIM (15 ore)Il disegno come strumento di lettura e di intervento sul disagio infantileA cura di Laura Barbirato (già Dirigente Scolastica, psicologa dell’apprendimento, esperta nella formazione di docenti di tutti gli ordini scolastici in materia di disabilità, DSA, ADHD) e Viola Messori (Arteterapeuta ed educatrice professionale in ambito sanitario).
Per maggiori informazioni clicca qui.
Dietro ogni scarabocchio, forma o scelta di colore si cela un universo di emozioni e vissuti.I disegni dei bambini non sono semplici creazioni spontanee, ma vere e proprie finestre sul loro mondo interiore.Attraverso queste opere i più piccoli comunicano ciò che spesso non riescono a esprimere a parole, offrendoci un’opportunità unica per comprendere i loro sentimenti e il loro sviluppo.
Ogni disegno infantile è unico, proprio come il bambino che lo realizza.Le tonalità scelte, l’intensità del tratto e la disposizione degli elementi sul foglio rappresentano indizi preziosi che rivelano personalità, esperienze vissute e stati d’animo.
Cosa possiamo capire osservando i disegni dei bambini?
Osservare attentamente i disegni dei più piccoli può aiutare a individuare segnali importanti:
Il disegno si rivela quindi un potente mezzo di comunicazione non verbale, in grado di mettere in luce sia le gioie che i timori dei bambini, consentendoci di avvicinarci al loro universo emotivo e cognitivo.
I benefici del disegno nello sviluppo dei bambini
Oltre a essere un canale espressivo, il disegno offre ai bambini numerosi vantaggi:
Attraverso la loro arte possiamo aiutare i bambini a superare ostacoli emotivi, rafforzare la loro autostima e accompagnarli lungo il percorso della crescita.
Il disegno infantile è molto più di un passatempo: è un linguaggio potente, che permette ai bambini di raccontarsi, esplorare le proprie emozioni e sviluppare capacità fondamentali per la loro crescita.Come adulti, osservare e valorizzare le loro opere significa offrire supporto, comprensione e strumenti per affrontare il futuro con fiducia e serenità.
Cos’è e come funziona il nostro Online Seminar?
I partecipanti avranno a disposizione un archivio contenente una vasta raccolta di disegni analizzati dalla nostra esperta, da cui attingere per ottenere spunti pratici finalizzati all’analisi dei propri disegni.
OBIETTIVI e BENEFICI per te
MODALITA’ DI PAGAMENTO
COME ISCRIVERSI?
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AIDEM SRLvia Londra 1446047 Porto Mantovano (MN)Tel. 0376 391645FAX 0376 1582116www.aidem.it
I commenti sono chiusi.