Il WebLab è un laboratorio artistico online, accreditato MIUR (4 ore), per progettare attività volte a introdurre in classe il dettato grafico prendendo come spunto le opere di Vasilij Kandinskij, al fine di promuovere la capacità di riprodurre stimoli differenti, mediante la sperimentazione di diversi tratti e segni grafici.
Quota d’iscrizione individuale: € 35,00 (IVA esente)
- OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni entro il 29 giugno 2023 (Offerta valida solo per gli acquisti effettuati senza la Carta del Docente).
- Acquistabile con Carta del Docente, Bonifico bancario, Paypal e Bollettino postale.
- POSTI LIMITATI (Le iscrizioni vengono registrate in base all’ordine di arrivo).
WebLab (Laboratorio didattico-artistico online) – Accreditato MIUR (4 ore)
IL DETTATO GRAFICO ALLA MANIERA DI KANDINSKIJ
Scopriamo con l’arte il punto, la linea, la superficie e le forme
Quando: giovedì 13 luglio 2023
Orario: 17.00 – 19.00
Docente: Viola Messori (Arteterapeuta ed educatrice professionale in ambito sanitario. Esercita la libera professione come arteterapeuta all’interno di una équipe multiprofessionale e ha maturato esperienze in questo campo in diverse scuole della provincia di Mantova e all’interno delle Case Circondariali di Mantova e Cremona)
Per maggiori informazioni clicchi qui.
Il dettato grafico è una proposta di laboratorio artistico che, attraverso la sperimentazione del segno e del tratto, guida alunni e studenti nello sviluppo della creatività e può aiutare a fissare importanti concetti topologici (sopra-sotto, vicino-lontano, dentro-fuori, etc.), fondamentali per i futuri apprendimenti.
Guidati dalle opere di Kandinskij, proporremo in diretta una serie di attività per sperimentare il dettato grafico: potranno essere riproposte anche ai bimbi più piccoli, per stimolarne capacità verbali e creative a partire dall’utilizzo di tratti, forme e colori.
Per Kandinskij (autore del saggio “Punto, linea e superficie”), le forme e i colori rappresentano l’alfabeto della pittura e ci possono raccontare ciò che non si vede: le proprie emozioni e i propri desideri.
ATTIVITA’ PROPOSTE
- Creiamo il nostro PAESAGGIO DELL’ANIMA: partendo dall’osservazione dell’opera “Giallo, rosso e blu” scopriremo le forme geometriche e sperimenteremo la tecnica del collage.
Durante questa attività verrà anche suggerito l’utilizzo dell’albo illustrato “Piccolo blu e piccolo giallo” di Leo Lionni per proporre attività sul tema delle emozioni e dell’amicizia. - Sperimentiamo il DETTATO GRAFICO o DETTATO DI DISEGNO: l’opera “Composizione VIII” ci guiderà nella realizzazione di un dettato grafico.
- Realizziamo L’ISOLA CHE NON C’É: dalla grammatica dei colori alla grammatica delle emozioni, attraverso l’opera “Utopia in blu” realizzeremo un’opera.
N.B. Non si tratta di una formazione tradizionale.
L’obiettivo di questo WebLab è creare percorsi condivisi e uno scambio di informazioni tra la relatrice e i partecipanti.
PERCHE’ PARTECIPARE?
- Perché, guidati dalle opere di Kandinskij, la docente proporrà in diretta ai partecipanti una serie di attività per sperimentare il dettato grafico: potranno poi essere riproposte anche ai bimbi più piccoli, per stimolarne capacità verbali e creative a partire dall’utilizzo di tratti, forme e colori.
- Per sperimentare forme di comunicazione plurisensoriali, oltre che visive. I bambini sono molto attratti da tutto ciò che possa avere un ritorno in termini di stimolo sensoriale: tattile, termico, materico.
- Per comprendere come cambia la visione del mondo a partire dal punto di vista da cui lo si osserva: in questa maniera i bambini vengono invitati ad esercitare l’apertura mentale necessaria per accogliere gli altri da sé.
- Per imparare a progettare laboratori didattici che siano una palestra di incontri, un luogo privilegiato per una scoperta attiva.
- Per ricevere un Attestato di formazione accreditata (4 ore).
COS’E’ IL WEBLAB E COME FUNZIONA?
- Il WebLab è un laboratorio didattico e artistico, che si svolge in modalità online e in cui è possibile interagire in diretta con la docente e condividere materiale didattico.
- Giovedì 13 luglio 2023 (dalle ore 17.00 alle ore 19.00) saremo in diretta con la relatrice.
- La sessione in diretta verrà registrata e resa disponibile entro le 24 ore successive per tutti i partecipanti.
- Il WebLab è accreditato dal MIUR (4 ore di formazione certificate) e presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 77786); può essere pagato anche attraverso la Carta del Docente.
- Durante la sessione live la relatrice, partendo dalla lettura degli albi scelti, proporrà attività e percorsi didattici a partire dai quali i singoli docenti potranno personalizzare a loro volta attività e percorsi nelle loro classi.
- Ogni partecipante riceverà le slides a supporto e il materiale grafico elaborato dalla relatrice.
- Per la sessione live verrà utilizzata la Piattaforma digitale “Zoom”. Il materiale didattico e le registrazioni video saranno consultabili, invece, all’interno della nostra Piattaforma e-Learning.
- Al termine del WebLab riceverà un attestato di formazione accreditata (4 ore).
Chi non deve mancare?
- Docenti della scuola dell’infanzia e dei primi anni di scuola primaria
- Educatori
- Arteterapeuti
- Atelieristi
- Chiunque sia interessato a conoscere un nuovo modo di portare l’arte e il linguaggio multidisciplinare in aula (e non solo)
Materiali necessari per partecipare
- Cartoncini colorati
- Fogli bianchi, forbici
- Colla
- Matite colorate
- Pastelli a cera
- Pennarelli
- Tratto Pen nero
Modalità di pagamento
- Bonifico bancario
- Paypal
- Bollettino postale
- Carta del Docente
Come iscriversi?
- Compilando e inviando via email o via FAX (0376 1582116) il modulo d’iscrizione.
Per scaricare il modulo d’iscrizione clicchi qui. - Effettuando l’acquisto online.
Per effettuare l’acquisto e l’iscrizione dal nostro sito clicchi qui.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AIDEM SRL
via Londra 14
46047 Porto Mantovano (MN)
Tel. 0376391645
FAX 03761582116
www.aidem.it