Home / Modelli Intrastat: come compilarli senza errori - Cod. 30026609
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante “Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicca qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
Seminario online di formazione pratica, rivolto a chi lavora in un’azienda che effettua operazioni intracomunitarie e si occupa della compilazione periodica dei modelli Intrastat.
L’obiettivo è imparare a gestire la procedura nel modo corretto, rispettando gli adempimenti obbligatori previsti dalla normativa.
Durante la sessione in diretta il relatore illustrerà tutti gli aspetti più delicati che riguardano le cessioni e gli acquisti.I partecipanti riceveranno suggerimenti operativi per gestire le problematiche più diffuse: inserire tutti i dati corretti in base all’operazione svolta, rispettare le scadenze e rettificare eventuali comunicazioni errate.Nel pomeriggio è prevista una simulazione pratica,dove attraverso il software Intraweb il docente spiegherà passo dopo passo come gestire ogni procedura.
La normativa di riferimento è in continua evoluzione. Per evitare errori è fondamentale rimanere aggiornati all’inizio di ogni anno e saper gestire le problematiche più ricorrenti.
Sono previste sanzioni fino a 1.000 euroin caso di omessa presentazione, presentazione tardiva o elenco incompleto. Qualora fossero riscontrate più violazioni, può essere applicato il cosiddetto “cumulo giuridico” che dispone l’applicazione della sanzione più grave maggiorata dal 25% al 200%. È fondamentale conoscere le responsabilità previste, specie nel caso in cui la compilazione venga affidata a un consulente esterno.
Un’altra difficoltà riguarda l’uso del software Intraweb: avere scarsa dimestichezza può causare ritardi e perdite di tempo. Talvolta, inoltre, le versioni rilasciate dall’autorità presentano problematiche che impediscono agli operatori di svolgere correttamente la procedura.
Il nostro seminario online aiuterà gli operatori a chiarire i dubbi e ad agire nel modo corretto, grazie al confronto diretto con uno dei massimi esperti di tematiche doganali, formatore apprezzato e conosciuto a livello nazionale.
Modalità di svolgimento (Online)
Perché partecipare?
Sessione Mattutina: 09.00 – 13.00
Sessione Pomeridiana: 14.30 – 17.30
Simulazione pratica tramite il software Intraweb
Docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale.
È consulente aziendale e autore di pubblicazioni in materia doganale
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
Dopo aver aperto tutti i files della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!