Home / Import-Export: come operare con l’estero senza commettere errori – Cod. 10004913
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
Le aziende che effettuano attività di Import-Export devono quotidianamente affrontare diverse difficoltà: adempimenti doganali, norme di difficile interpretazione, compilazione e preparazione dei documenti da presentare all’Autorità Doganale, individuazione e inserimento del giusto codice all’interno della pratica, rispetto delle restrizioni imposte da normative specifiche e altro ancora.
Negli ultimi mesi le procedure e gli adempimenti in ambito doganale sono stati sottoposti a molteplici cambiamenti, come le nuovenorme sull’emissione dell’EUR1 da parte dell’Agenzia delle Dogane (e la conseguente necessità di diventare Esportatori Autorizzati), la nuova edizione degli Incoterms 2020 e le prove di avvenuta cessione intracomunitaria.
Per dissipare ogni Suo dubbio in materia di Import/Export e fornirLe un supporto pratico su come gestire le procedure doganali senza errori, Professional Academy ha realizzato un e-Seminar operativo, realizzato dall’Avv. Giuseppe De Marinis, uno dei massimi esperti in materia di diritto doganale, che collabora a livello nazionale con vari enti, tra cui Unioncamere Lombardia e Commercioestero Network.
Cos’è l’e-Seminar?
Perchè partecipare? Quali Benefici si ottengono?
Prima Lezionedisponibile dagiovedì 29 ottobreAdempimenti doganali e gestione dei rapporti con l’Agenzia delle Dogane dopo l’entrata in vigore del Nuovo Codice Doganale
Dispensa, Slides di sintesi, Test di autovalutazione
Seconda Lezionedisponibile dagiovedì 5 novembre 2020Import-export con partner UE e partner extra-UE
Terza Lezionedisponibile dagiovedì 12 novembre 2020Nuove regole di origine preferenziale e non preferenziale delle merci
Quarta Lezionedisponibile dagiovedì 19 novembre 2020Controlli doganali e gestione del contenzioso
Videolezione con l’esperto (dott.ssa Cristina Piangatello) disponibile dagiovedì 26 novembre 2020
Approfondimento di casi Pratici
ESAME FINALE: giovedì 3 dicembre 2020 (facoltativo e online) Solo i partecipanti con ESITO POSITIVO riceveranno il certificato di ESPERTO in MATERIA DOGANALE.
Giurista internazionalista, specializzato in Diritto del Commercio Internazionale.
Doganalista iscritto all’albo nazionale, studia il diritto doganale e dei trasporti internazionali dal 1999 e ha maturato una significativa esperienza nella compliance – pianificazione doganale e dei trasporti.
Professore a contratto di International Commercial Law presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, è relatore in vari seminari e convegni in materia doganale.
Consulente e formatrice in normativa e tecnica doganale, IVA, trasporti e spedizioni internazionali, export management, internazionalizzazione delle imprese, audit doganale per la certificazione di qualità (AEO/ISO).
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
Dopo aver aperto tutti i files della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!