Loading...
Il nuovo RAV 2019/2022 e la conclusione del ciclo del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) - Cod. 20004301 - Professional Academy

Il nuovo RAV 2019/2022 e la conclusione del ciclo del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) - Cod. 20004301

Gentile Cliente,

 

benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.

 

IMPORTANTE

Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.

 

ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.

Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.

 

Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.

 

Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.

 

Buona formazione!

 

Professional Academy / AIDEM SRL

  • Videolezioni e Slide di sintesi (Cod. 20004301) – Il nuovo RAV 2019/2022 e la conclusione del ciclo del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV)
    1. video - Video 1_Introduzione
    2. video - Video 2_Quadro Normativo SNV
    3. video - Video 3_Fasi e attori del SNV
    4. video - Video 4_Il rapporto tra RAV PdM PTOF e RS
    5. video - Video 5_Il ciclo di miglioramento
    6. video - Video 6_Il RAV Infanzia
    7. video - Video 7_RAV e Rendicontazione Sociale
    8. video - Video 8_ La Rendicontazione Sociale
    9. video - Video 9_La Rendicontazione Sociale e il Bilancio Sociale
    10. video - Video 10_ Istruzioni operative sulla piattaforma per la rendicontazione sociale
    11. file - Slide di sintesi e di accompagnamento

Con la Nota 22 maggio 2019, Prot. n. 10701, il MIUR ha reso note le prossime scadenze per la fase conclusiva del ciclo di valutazione delle istituzioni scolastiche:

  • dal 30 maggio al 31 dicembre 2019 la piattaforma per la predisposizione della Rendicontazione sociale 2019 viene resa disponibile sul portale del Sistema nazionale di valutazione (SNV);
  • dal 22 maggio al 31 luglio 2019 è aperta la piattaforma per l’elaborazione del Rapporto di autovalutazione (RAV) relativo al triennio 2019/2022.

La sequenza temporale a cui le scuole dovrebbero fare riferimento è la seguente:

  • verifica attraverso la Rendicontazione sociale del percorso svolto nella triennalità precedente
  • individuazione delle priorità da perseguire nel prossimo triennio attraverso il RAV
  • pianificazione del miglioramento attraverso il PdM, al fine di definire l’offerta formativa con il nuovo PTOF in cui deve essere indicato il medesimo PdM

Il nostro e-Product, costituito da una videolezione e da slides di sintesi e materiali di accompagnamento, vuole fare il punto sulle ultime novità legislative e su come rendere concretamente applicabili le indicazioni ministeriali rispetto alle tempistiche normative.

L’e-Product è costituito da:

  • 1 videolezione della durata di circa 2 ore.
  • Slides di sintesi e materiale di accompagnamento.

Materiale didattico disponibile a partire da giovedì 20 giugno 2019.
Il materiale sarà disponibile su un apposito portale web ad accesso riservato.
Potrà consultare la videolezione e le slides nei modi e nei tempi che riterrà più opportuni.

Perché acquistare questo e-Product? Quali vantaggi si ottengono?

  • Per redigere in modo corretto il RAV per il triennio 2019-22 rispettando la scadenza del 31 luglio 2019.
  • Per fare il punto sulle procedure previste a conclusione del ciclo del Sistema Nazionale (SNV).
  • Per eliminare dubbi interpretativi in merito alla compilazione del RAV e ricevere indicazioni concrete su come rendicontare i risultati e i traguardi ottenuti.
  • Per prepararsi alle scadenze previste con l’avvio del nuovo anno scolastico, soprattutto nel momento in cui si dovranno aggiornare i principali documenti progettuali (PTOF, PdM).

Videolezione, slides e schede di sintesi 

  • La Nota MIUR 22 maggio 2019, Prot. n. 10701
  • Rendicontazione Sociale 2019: tempi e strumenti
  • Il nuovo RAV 2019/2022: elaborazione dal 22 maggio al 31 dicembre 2019
    • I risultati del percorso di autovalutazione e miglioramento
    • Le priorità del periodo successivo
    • Il miglioramento continuo
    • La compilazione del questionario in “Scuola in Chiaro”
  • Che cosa accade entro ottobre 2019?
    • RAV 2019 la regolazione (quasi) contemporanea con il PTOF
    • L’aggiornamento del PTOF la definizione del PdM 2019/2022
    • L’utilizzo dei dati del RAV