Home / Guida pratica MePA per Operatori Economici - Cod. 10026907
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
Corso online di formazione pratica (Online Seminar), suddiviso in 4 lezioni accessibili tramite piattaforma web.
L’obiettivo è imparare a utilizzare il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) per partecipare alle gare pubblicate dagli enti per la fornitura di prodotti e servizi. I contenuti sono aggiornati alle novità in vigore dal 1° gennaio 2024, relative alla digitalizzazione totale degli appalti come previsto dal nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/23).
Lezione 1: introduzione generale sulla piattaforma, illustrazione delle operazioni da compiere per iscriversi e abilitarsi alle categorie merceologiche.Lezione 2: indicazioni pratiche per le fasi successive: creare e gestire il Catalogo dell’Impresa, cercare gare di interesse, utilizzare il “Cruscotto” dell’operatore.Lezione 3: analizza le differenti tipologie di negoziazioni sul MePA (Ordine Diretto, Trattativa Diretta, RdO semplice ed evoluta, ecc.) e vengono fornite istruzioni su come parteciparvi.Lezione 4: analisi di alcuni esempi di documenti amministrativi di gara compilati a cura dell’OE.
Il MePA è un strumento fondamentale per le imprese, perché permette di partecipare ai bandi di gara, fornire i propri servizi agli enti pubblici e “dialogare” con le stazioni appaltanti.
Per sfruttare al meglio la piattaforma è necessario saper gestire le diverse fasi (registrarsi, ricercare le gare di interesse, creare il proprio catalogo, effettuare negoziazioni, etc.) e rispettare le regole stabilite a seconda dei casi (modalità di predisposizione della gara, documenti richiesti, etc.).
Tuttavia, l’utilizzo presentamolteplici criticità tra cui bug del sistema; navigazione tra le interfacce; documenti richiesti dalle stazioni appaltanti.
Il MePA non rappresenta solo un’opportunità economica, perché consente anche di:
Grazie al nostro corso online i partecipanti impareranno a utilizzare la piattaforma (alla luce delle ultime novità) per partecipare ai bandi di gara degli enti pubblici.
Cos’è l’Online Seminar? Come funziona?
Partecipando al nostro Online Seminar imparerai a:
Chi non deve mancare?
Prima LezioneIntroduzione al MePA e procedura di abilitazione in piattaforma
Materiali: Video, materiale didattico, test di autovalutazione
Seconda LezioneCome operare dopo l’ammissione al MePA
Materiali:Video, materiale didattico, test di autovalutazione
Terza LezioneTipologie di negoziazioni sul MePA per le imprese e come parteciparvi
Quarta LezioneAnalisi di alcuni esempi di documenti amministrativi di gara compilati a cura dell’OE
Dimostrazione della compilazione, approfondimento normativo di sintesi e panoramica.
ESAME FINALE(Facoltativo e Online) da effettuare entro 60giorni dalla data di acquisto
I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un Certificato di Esperto in “MePA per operatori economici”.
Dottoressa magistrale in Giurisprudenza, si forma professionalmente nel campo delle gare e dei contratti pubblici attraverso due internship presso la Regione Emilia-Romagna ed il Consorzio Nazionale Servizi.
Ha svolto la professione di tender specialist presso aziende ed enti pubblici. È referente per l’Ufficio gare, contratti e analisi normativa presso una realtà del terzo settore.
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
Dopo aver aperto tutti i files della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!