Lezione 1 (Cod.10019206) Gestione pratica e applicazione dell’IVA negli enti pubblici
file - Lezione 1
file - Slide lezione 1
esame - Questionario intermedio di autovalutazione
Lezione 2 (Cod.10019206) Gestione pratica e applicazione dell’IVA negli enti pubblici
file - Lezione 2
file - Slide lezione 2
esame - Questionario intermedio di autovalutazione
Lezione 3 (Cod.10019206) Gestione pratica e applicazione dell’IVA negli enti pubblici
file - Lezione 3
file - Slide di sintesi lezione 3
esame - Questionario intermedio di autovalutazione
Lezione 4 (Cod.10019206) Gestione pratica e applicazione dell’IVA negli enti pubblici
file - Lezione 4
file - Slide lezione 4
esame - Questionario intermedio di autovalutazione
esame - Questionario di gradimento
Corso online di formazione pratica (Online Seminar), costituito da 4 lezioni(dispense, slides, test di autovalutazione) per supportare gli operatori della Pubblica amministrazione nella corretta gestione e applicazione dell’IVA.
Le incertezze sono moltissime e toccano altrettante tematiche: liquidazioni periodiche, gestione dei registri, correzione dei documenti emessi e trattamento di quelli ricevuti.
Inoltre, negli ultimi mesi sono state introdotte diverse novità: le ultime in ordine di tempo riguardano la Legge di Bilancio 2022, che ha modificato le aliquote IVA di diversi prodotti.
Queste novità si aggiungono a problematiche pregresse molto diffuse nelle Pubbliche amministrazioni. Capire quando un’operazione è rilevante ai fini Iva e contabilizzarla nel modo giusto; sapere come funziona lo split payment; gestire correttamente la fatturazione elettronicae applicare l’aliquota Iva prevista per attività degli enti localisono solo alcuni dei dubbi più ricorrenti.
Conoscere la materia ed essere sempre aggiornati è fondamentale. Eventuali errori, infatti, possono causare inutili perdite di tempo o addirittura pesanti sanzioni.
Per supportare l’attività di chi lavora nelle Pubbliche amministrazioni, abbiamo realizzato un Online Seminar che aiuta a comprendere e attuare norme e procedure legate all’applicazione dell’Iva negli enti pubblici.
Il corso è aggiornato alle ultime novità normative in vigore da quest’anno.
Cos’è l’Online Seminar e come funziona?
Si tratta di un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni(dispense, slide di sintesi, test di autovalutazione), disponibili su un apposito portale web ad accesso esclusivo dei soli partecipanti.
Disponibilità immediata di tutto il materiale didattico.
Potrà accedere al materiale didattico in qualsiasi momento e da ogni luogo, in base alle proprie esigenze.
Le lezioni resteranno in Suo possesso e potrà consultarle anche successivamente alla fine del corso.
Potrà inoltre verificare il grado di apprendimento con i test di autovalutazione e formulare quesiti direttamente al relatore, che Le risponderà nella lezione successiva.
Al termine del corso, se lo desidera, potrà sostenere un esame finale (facoltativo e online) per ottenere il certificato di Esperto in “Gestione dell’IVA negli enti pubblici”.
Vantaggi e benefici offerti dall’Online Seminar
Acquisizione dei concetti base attraverso l’analisi della normativa vigente, aggiornata alle ultime novità.
Comprensione dei meccanismi contabili che regolano l’applicazione dell’IVA.
Individuazione delle attività commerciali svolte dagli enti locali e dei conseguenti adempimenti.
Analisi dei principali adempimenti fiscali.
Differenziazione tra ambito istituzionale e commerciale attraverso l’esame della duplice posizione in cui si trova il soggetto pubblico.
Indicazioni pratiche per il corretto adeguamento di una fattura e l’inserimento dell’IVA in base all’aliquota.
Analisi di casi concreti sull’obbligo o meno della fatturazione in base alla specifica attività.
Analisi delle sanzioni a cui si va incontro in caso di errata applicazione o disapplicazione del reverse charge.
SOLUZIONI e RISPOSTE CONCRETE alle problematiche quotidiane relative alle diverse procedure.
Formazione mirata e test intermedi di autovalutazione
Certificazione delle competenze acquisite tramite un esame finale, facoltativo e online.
Attestato di partecipazione finale.
Prima Lezione
Analisi normativa vigente
Presupposto soggettivo, oggettivo e territoriale
Operazioni imponibili
Operazioni non imponibili
Operazioni esenti ed escluse
Sanzioni
Dispensa, slides di sintesi, test di autovalutazione
Seconda Lezione
Meccanismi contabili relativi agli enti locali
La soggettività passiva degli enti locali
Operazioni considerate commerciali
Adempimenti contabili
Le attività istituzionali dell’ente locale
Le operazioni soggette ad IVA per l’ente locale
Dispensa, slides di sintesi, test di autovalutazione
Terza Lezione
Analisi dei principali adempimenti fiscali
Aspetti IVA
Dichiarazioni IVA obbligatoria per l’ente locale
Volume di affari
La contabilità separata dell’ente locale
Liquidazione e compensazione IVA
I registri IVA per gli enti locali
Dispensa, slides di sintesi, test di autovalutazione
Quarta Lezione
Fatturazione elettronica e meccanismi connessi
La fatturazione elettronica e il nuovo tracciato
Split payment e reverse charge
Detrazione IVA per l’ente locale
Casistica di attività commerciali per l’ente locale
IVA: ultime novità della Legge di Bilancio 2022
Dispensa, slides di sintesi, test di autovalutazione
ESAME FINALE (Facoltativo e Online) da sostenere entro 60 giorni dall’acquisto
I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un CERTIFICATO di ESPERTO in GESTIONE DELL’IVA NEGLI ENTI PUBBLICI.
Dott. Federico Gavioli
Dottore commercialista e revisore dei conti, ha all’attivo numerose pubblicazioni e convegni a carattere nazionale in materia fiscale e di diritto societario.
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
Aprire i singoli files in ordine di apparizione;
Svolgere il test intermedio (se previsto);
Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i files della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.