Home / Food Safety Plan: come strutturare un piano attraverso la valutazione del rischio e le misure di mitigazione e prepararsi agli audit - Cod. 10029801
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
Corso online di formazione pratica (Online Seminar) rivolto alle aziende del settore alimentare che hanno necessità di imparare a strutturare un Food Safety Plan corretto e coerente con i requisiti di sicurezza alimentare richiesti da FDA.
Per le aziende già certificate o in procinto di ottenere la certificazione BRCGS, IFS, ISO 22000, ecc., qualsiasi aspetto relativo alla sicurezza alimentare riveste un interesse prioritario.Le certificazioni volontarie GFSI, infatti, chiedono di dare evidenza (attraverso i certificatori che rinnovano gli standard) dell’applicazione della cultura della sicurezza alimentare in azienda e avere strumenti ed esempi pratici per poter adattare la realtà aziendale alle situazioni che richiede la normativa, attraverso un costante miglioramento della sicurezza alimentare.
Il Food Safety Plan (obbligatorio per chi esporta negli Stati Uniti) è lo strumento principale per fare tutto ciò: attraverso la sua corretta strutturazione e applicazione è possibile soddisfare i requisiti di sicurezza alimentare richiesti da FDA e GFSI e superare con successo gli audit.
Cos’è l’Online Seminar? Come funziona?
Quali sono gli obiettivi di questo corso?
Chi non deve mancare?
Lezione 1Cultura della sicurezza alimentare
Lezione 2Preparazione all’ispezione FDA
Lezione 3Controlli preventivi (preventive controls) per l’alimentazione umana e Panoramica del piano di sicurezza alimentare per i controlli preventivi per gli alimenti destinati al consumo umano
Lezione 4Fasi preliminari nello sviluppo di un piano di sicurezza alimentare per gli alimenti destinati al consumo umano; Hazard Analysis and preventive controls Determination for human food
Lezione 5 Controlli preventivi di processo per alimenti destinati al consumo umano: parametri e valori (inclusi i limiti critici), monitoraggio, azione preventiva; Procedure di verifica e convalida per gli alimenti destinati al consumo umano; Gestione delle registrazioni
Biologo, iscritto all’ordine dal 1994.Lead Auditor per i sistemi di gestione ISO 9001, 22000, 14001.Lead Auditor FSSC 22000 cat. CIV, G, KTrainer FSPCA Preventive control for Human Food – PCQITrainer FSSC, Food Defense, Food Fraud, HACCPConsulente nell’implementazione e mantenimento dei sistemi di gestione della sicurezza alimentare IFF, BRCGS, FSSC.
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
Dopo aver aperto tutti i files della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!