benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicca qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
Lezione 1 (Cod. 10029201 ) Essere Funzione Strumentale al PTOF
video - Video 1_Introduzione
video - Video 2_Quadro normativo di riferimento
video - Video 3_Funzione Strumentale e Collegio Docenti
video - Video 4_Criteri di nomina della Funzione Strumentale
video - Video 5_Funzione Strumentale_Diritti e Doveri
video - Video 6_I rapporti e la comunicazione
file - Slide di sintesi
esame - Questionario Intermedio
Lezione 2 (Cod. 10029201 ) Essere Funzione Strumentale al PTOF
video - Video 1_Introduzione
video - Video 2_Il piano di lavoro da presentare al Collegio dei Docenti
video - Video 3_Il monitoraggio
video - Video 4_La presentazione della candidatura
video - Video 5_La relazione finale e la restituzione dei risultati al Collegio dei Docenti
file - Slide di sintesi
esame - Questionario intermedio_Lezione 2
Lezione 3 (Cod. 10029201 ) Essere Funzione Strumentale al PTOF
video - Video 1_Introduzione
video - Video 2_Le tempistiche da rispettare
video - Video 3_Il compenso della FS
video - Video 4_La formazione della FS
video - Video 5_Un esempio pratico
video - Video 6_Dove reperire i dati
file - Slide di sintesi
esame - Questionario intermedio
esame - Questionario di gradimento per rilascio dell'attestato
Corso pratico online di 3 lezioni, finalizzato ad offrire un supporto concreto ai docenti nominati come Funzione Strumentale al PTOF nell’espletamento di tutte le loro funzioni.
Ricevere l’incarico per lo svolgimento della Funzione Strumentale al PTOF è, da un lato, un riconoscimento delle capacità e della professionalità del docente incaricato, dall’altro significa dover ricoprire ruolo e funzioni specifiche e anche delicate, per cui non esiste attualmente una formazione d’insieme.
Si tratta di un corso accreditato dal MIM e presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 94754), quindi può essere pagato anche utilizzando la Carta del Docente.
Contenuti del corso
Lezione 1: partendo dalla definizione del quadro normativo e dei criteri di nomina della Funzione Strumentale, la docente analizza i compiti, i diritti e i doveri con uno sguardo approfondito ai rapporti che devono intercorrere tra FS e staff del Dirigente Scolastico. Lezione 2: la trattazione si focalizza sull’organizzazione del lavoro, sulle fasi di monitoraggio e rendicontazione e infine sulla restituzione del progetto al Collegio Docenti di fine anno. Lezione 3: attraverso una trattazione molto pratica, la docente si concentra sugli strumenti e sulle indicazioni concrete: dalle tempistiche da rispettare al reperimento dei dati da inserire nei documenti programmatici (RAV, Piano di Miglioramento, PTOF e Rendicontazione Sociale). L’ultima parte è dedicata all’utilizzo delle Piattaforme:SIDI, Scuola in Chiaro e MIM.
Cos’è l’Online Seminar? Come funziona?
Si tratta di un corso online di formazione pratica, costituito da 3 lezioni (video, slides di sintesi, esercitazioni), disponibili su un apposito portale web riservato ai soli partecipanti. Questa metodologia di formazione consente ai Docenti di aggiornare le proprie competenze, ricevendo una formazione pratica senza vincoli di orario, accesso e utilizzo dei materiali.
Materiale didattico disponibile immediatamente.
Ore di formazione previste: 15 ore.
Il corso è accreditato dal MIM e presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 94754), quindi può essere pagato anche utilizzando la Carta del Docente.
Dopo aver creato il proprio account personale sulla nostra piattaforma e-Learning, potrai accedere ai contenuti formativi (video, slides di sintesi, test di autovalutazione) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto riceverai tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul tuo PC, senza doverti assentare da scuola.
Le lezioni resteranno in tuo possesso e potrai consultarle anche successivamente alla fine del corso.
Si tratta di una formula innovativa, che consente di aggiornare le proprie competenze, ricevendo una formazione pratica senza vincoli di orario, accesso e utilizzo dei materiali.
Modalità di pagamento: bonifico bancario, bollettino postale, PayPal e Carta del Docente.
Al termine del corso riceverai l’attestato di partecipazione (15 ore formative).
Perché partecipare? Quali sono i benefici?
Per ricevere un supporto pratico per svolgere al meglio la Funzione Strumentale al PTOF.
Per essere guidato attraverso l’ausilio di strumenti di pianificazione, monitoraggio e rendicontazione in tutte le fasi e tutte le azioni operative che, come FS, dovrai svolgere.
Per tutelarti da eventuali responsabilità per errori di compilazione ed utilizzo delle Piattaforme, come “SIDI” e “Scuola in Chiaro”, attraverso istruzioni passo per passo e indicazioni pratiche.
Per ricevere un TOOLKIT, che ti renderà questo compito più facile da gestire.
Massima flessibilità nello studio del materiale didattico del corso. I contenuti sono immediatamente disponibili e restano accessibili per sempre.
Nessun dubbio o incertezza: potrai rivolgere quesiti e richiedere consigli alla docente durante tutta la durata del corso.
Prima Lezione Il ruolo della funzione strumentale
Il quadro normativo: la funzione strumentale e la governance della scuola
Criteri di nomina della funzione strumentale
Compiti, diritti e doveri della funzione strumentale al PTOF
I rapporti tra la FS e lo staff del DS
L’importanza del raccordo e della comunicazione
Video, slides di sintesi, test di autovalutazione
Seconda Lezione L’organizzazione del lavoro
Il progetto FS da presentare al Collegio dei Docenti
Il monitoraggio e la rendicontazione
Come si monitora il lavoro in itinere
La restituzione del lavoro svolto al Collegio dei Docenti di fine anno
Video, slides di sintesi, test di autovalutazione
Terza Lezione Strumenti ed indicazioni pratiche
Sintesi delle tempistiche da rispettare
Dove reperire i dati da inserire nei vari documenti programmatici (RAV, PdM, PTOF, Rendicontazione Sociale)
I dati di contesto
Focus sull’utilizzo delle Piattaforme
SIDI
SCUOLA IN CHIARO
MIM
Video, slides di sintesi, test di autovalutazione
Dott.ssa Dorotea Scoppa
Membro esterno del Comitato di Valutazione nominato dall’ USR Lombardia, Esperta Valutatrice Esterna delle Scuole (INVALSI).
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
Aprire i singoli files in ordine di apparizione;
Svolgere il test intermedio (se previsto);
Cliccare sul pulsante “Completata – Next” posto in basso a destra.
Dopo aver aperto tutti i files della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.