Home / Come gestire le situazioni problematiche nella Scuola dell’Infanzia - Cod. 10025404
Gentile Cliente,
benvenuto nell’area dedicata alla consultazione e allo studio del materiale didattico di questo corso.
IMPORTANTE
Per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
ESEMPIO: se si vuole accedere ai contenuti della Lezione 2 è necessario aver completato la consultazione dei files della Lezione 1 e aver cliccato il pulsante ““Completata – Next”.
Se anche un singolo file non è stato aperto, i contenuti della Lezione 2 resteranno bloccati.
Infatti, ai fini dell’emissione dell’attestato di partecipazione, il sistema registra l’apertura di tutti i files e pertanto richiede che i materiali didattici di ciascuna lezione vengano aperti/consultati in ordine sequenziale.
Per maggiori dettagli sull’utilizzo della Piattaforma clicchi qui.
Buona formazione!
Professional Academy / AIDEM SRL
Corso online di formazione pratica (Online Seminar), costituito da 3 lezioni, rivolto ai docenti della Scuola dell’Infanzia.
L’obiettivo è fornire supporto, attraverso proposte didattiche e strategie/strumenti di intervento, nella gestione delle situazioni problematiche che si verificano in classe.
“Per le insegnanti l’esperienza sul campo è basilare. La prima volta che entri in una sezione, ti buttano nella mischia. Come un gladiatore nell’arena dei leoni…” (Jessica M.).
Partecipando al nostro corso di formazione pratica potrai ricevere un aiuto concreto per gestire al meglio le situazioni problematiche nella Scuola dell’Infanzia, attraverso l’analisi della casistica più frequente e alcune proposte di pratiche attività didattiche.
Il corso è accreditato MIUR (15 ore), presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo 98587) e può essere acquistato anche con Carta del Docente.
Che cos’è l’Online Seminar?
Perché partecipare a questo corso? Quali benefici si ottengono?
Prima LezioneDall’accoglienza all’individuazione delle difficoltà
Materiali: Videolezione, slides di sintesi, test di autovalutazione
Seconda LezioneCasistiche frequenti e come gestirle attraverso interventi mirati
Materiali: Dispensa, videolezione, slides di sintesi, test di autovalutazione
Terza LezioneStrategie di intervento e rapporto con la famiglia
Dottoressa in Psicologia magistrale (Clinica e della Riabilitazione), tutor didattico e dell’apprendimento, specializzata in stili di apprendimento, DSA e BES.
per poter accedere ai contenuti di ciascuna lezione è necessario che siano stati consultati e/o aperti i file della lezione precedente (compresi i test intermedi) ed aver cliccato il pulsante “Completata – Next”, posto in basso a destra.
Istruzioni per la consultazione del materiale didattico:
Dopo aver aperto tutti i files della lezione e cliccato il pulsante “Completata – Next”, il materiale della lezione successiva verrà sbloccato e potrà essere consultato.
Grazie per l’attenzione e buona formazione!