Studenti stranieri ed inclusione: come rendere effettive ed attuabili le misure indicate nel Protocollo di Accoglienza? Professional Academy Scuola 13 Ott 2020Il Protocollo di Accoglienza è un documento che viene deliberato dal Collegio docenti. Contiene criteri, princìpi, indicazioni e strategie riguardanti l’iscrizione e l’inserimento degli alunni stranieri e definisce i compiti ed i ruoli degli operatori scolastici. Inoltre, traccia le diverse possibili fasi dell’accoglienza e le attività di facilitazione per l’apprendimento della lingua italiana. Il Protocollo […]+ Continua
PDP (Piano Didattico Personalizzato) come redigerlo, implementarlo e rivederlo entro novembre 2020? Professional Academy Scuola 06 Ott 2020La compilazione e l’aggiornamento del PDP (Piano Didattico Personalizzato, previsto per tutti gli alunni e studenti con BES, come indicato dalla L. 170/2010) è uno dei primi compiti previsti per l’avvio di ogni anno scolastico. Il PDP va progettato e consegnato alle segreterie scolastiche e ai genitori entro il 30 novembre di ogni anno. Per […]+ Continua
Piano Accoglienza e Inclusione Studenti Stranieri: come attuare concretamente le nuove Linee Guida MIUR Professional Academy Scuola 30 Set 2020Secondo le recenti Linee Guida MIUR per la Didattica Digitale Integrata (DDI), previste dal Piano per la ripresa di settembre, ciascun Istituto dovrà dotarsi, capitalizzando l’esperienza maturata durante i mesi di chiusura, di un Piano scolastico per la didattica digitale integrata. L’attivazione dei percorsi della didattica a distanza (DAD) durante l’emergenza COVID-19 ha reso sempre […]+ Continua
Studenti con problemi emotivi e comportamentali: come gestirli in classe Professional Academy Scuola 29 Set 2020Quante volte Le è capitato di dover affrontare un bullo? O di doversi relazionare con uno studente con disturbi d’ansia, alimentari o di depressione? Ogni classe è composta da studenti eterogenei che, in misura e numero diversi a seconda dei casi, manifestano problemi emotivi e comportamentali difficili da gestire nella quotidianità dell’ambiente scuola. In questi […]+ Continua
Educazione Civica obbligatoria dal nuovo AS 2020/2021: come organizzare le lezioni e progettare le 33 ore annuali Professional Academy Scuola 24 Set 2020La scuola è ricominciata da pochi giorni, e nel caos generato dai nuovi protocolli sanitari e organizzativi gli insegnanti devono fare i conti anche con il tanto atteso ritorno dell’educazione civica in classe. L’insegnamento di questa materia è previsto nelle scuole di ogni ordine a grado e dovrà coprire almeno 33 ore in un anno […]+ Continua
Come progettare l’attività didattica dell’A.S. 2019/20 con le Unità di Apprendimento (UdA)? Professional Academy Scuola 24 Set 2020La progettazione di un’Unità Didattica di Apprendimento (UDA) è una delle competenze più richieste nei concorsi per accedere alla professione docente. Costruire UdA che siano coerenti con i principi e le indicazioni del PTOF e che siano condivise da tutto il Collegio Docenti e dal Consiglio di Classe non è così semplice. L’approccio necessario alla […]+ Continua
A.S. 2020/21: come rendere operativi nuovi Protocolli sanitari e MIUR Professional Academy Scuola 27 Ago 2020Manca sempre meno all’inizio del nuovo A.S. 2020/21, che porta con sé incertezze, paure e dubbi su come sarà organizzata l’attività didattica e la gestione degli alunni. Ad oggi le linee guida da seguire e i protocolli da adottare non sono ancora chiari e sicuramente saranno ufficializzati solo nei primi giorni di settembre. Troppe sono […]+ Continua
L’inclusione ai tempi del Coronavirus Professional Academy Scuola 20 Mar 2020In questo periodo, dove per cause di forza maggiore siamo costretti a modificare le nostre abitudini e restare in casa, tutti gli insegnanti hanno un compito fondamentale: non abbandonare i propri allievi, in particolare quelli più in difficoltà. Per i bambini e ragazzi con problemi comunicativi, ad esempio, un utile alleato può essere la Comunicazione Aumentativa Alternativa, […]+ Continua
Didattica a distanza: come preparare le lezioni, condividere i materiali didattici e interagire con gli alunni Professional Academy Scuola 18 Mar 2020Con la chiusura degli istituti scolastici gli insegnanti, di fronte all’emergenza sanitaria “Coronavirus”, sono stati chiamati a trovare alternative valide alla didattica tradizionale, ossia individuare strumenti che possano garantire agli studenti la prosecuzione delle lezioni attraverso l’ausilio di risorse digitali. A tal proposito la Nota MIUR dell’8 marzo 2020 scorso dispone a tutti i docenti di […]+ Continua
Ricostruzione di carriera del personale scolastico: devono occuparsene le segreterie scolastiche ma spesso senza competenze per farlo. Come gestire i nodi critici? Professional Academy Scuola 28 Feb 2020La ricostruzione di carriera, l’utilizzo del sistema PASSWEB per il trattamento pensionistico del personale della scuola, la ricostruzione del trattamento economico percepito dal dipendente nel corso della carriera lavorativa, il riscatto, la ricongiunzione e il computo sono tutte operazioni con cui le segreterie amministrative e i DSGA devono “fare i conti”, spesso in situazione di […]+ Continua