Loading...
Articoli blog categoriaScuola - Professional Academy

Scuola



Mense scolastiche chiuse: a rischio l’alimentazione di 160mila bambini

Professional Academy Scuola

Secondo le stime di Save the Children, in Italia ci sono almeno 160 mila bambini che a causa della chiusura delle scuole, e di conseguenza delle mense, hanno perso la possibilità di consumare l’unico pasto completo della loro giornata. Si tratta di uno degli effetti negativi della chiusura delle scuole, che ha penalizzato, ancora una […]

+ Continua

L’importanza di lavorare in classe con le emozioni

Professional Academy Scuola

Nell’ultimo anno ci siamo tutti trovati a dover fare i conti con le nostre emozioni: sconforto, frustrazione, rabbia, smarrimento sono solo alcuni degli stati d’animo sperimentati in seguito all’esplosione della pandemia. Quella degli studenti è la categoria a cui sono stati chiesti più sacrifici: di punto in bianco sono stati strappati dalle aule, hanno dovuto […]

+ Continua

Cyberbullismo: in aumento i casi. La DAD ha acutizzato le dinamiche

Professional Academy Scuola

Non vanno più a scuola quindi non rischiano di imbattersi nei bulli. Ma stanno davanti al pc ore intere e questo li espone agli attacchi mirati dei cyberbulli. Così, i bambini e gli studenti costretti a frequentare le lezioni in didattica a distanza rischiano di imbattersi in un fenomeno, quello del cyberbullismo, che in questo […]

+ Continua

Giocando si impara? Allora impariamo giocando con la gamification!

Professional Academy Scuola

Regole, eccezioni, compiti, ricerche, studio, studio e ancora studio. E, se invece di studiare, si potesse imparare qualcosa di nuovo giocando? Magari immergendosi in realtà virtuali che di sicuro ci coinvolgerebbero di più e aumenterebbero la nostra motivazione? Questo il principio che sta alla base della gamification, una metodologia nata nel mondo business e diventata […]

+ Continua

I disegni dei bambini sono fondamentali, ma tutti i bambini disegnano?

Professional Academy Scuola

I disegni dei bambini, fin dallo scarabocchio, rappresentano una straordinaria fonte di conoscenza e analisi dei loro stati d’animo e delle loro emozioni. Ma è possibile che a qualche bambino non piaccia disegnare o condividere i suoi disegni con la famiglia? Lo abbiamo chiesto alla dott.ssa Laura Barbirato, dirigente scolastica e psicologa dell’apprendimento, nonché docente […]

+ Continua

Didattica digitale: attuarla senza una progettazione strutturata è rischioso

Professional Academy Scuola

Lezioni a distanza, scuola in cloud, didattica digitale, distance learning, webinar, classi virtuali. Improvvisamente questi concetti, già conosciuti nel mondo business da anni, diventano urgenti, impellenti, necessari anche per la riorganizzazione delle attività didattiche e per la loro continuità, ai tempi del coronavirus. Oltre alle conseguenze possibili causate dalla temporanea interruzione delle attività, ci sono […]

+ Continua

Coding e pensiero computazionale: perché è fondamentale insegnarli già dalla scuola dell’infanzia

Professional Academy Scuola

Entro il 2022 il coding sarà obbligatorio in ogni scuola dell’infanzia e primaria (Mozione n. 1-00117 del 12 marzo 2019) in conformità alle Indicazioni nazionali per il curricolo. Inserire gradualmente la programmazione informatica, elettronica e robotica all’interno delle attività scolastiche significa non solo allinearsi a un preciso obbligo di legge, ma soprattutto favorire l’alfabetizzazione delle […]

+ Continua

Il carico cognitivo nella Didattica a Distanza (DAD e DID)

Professional Academy Scuola

L’assenza di competenze digitali pre-pandemia è la concausa principale di quello che possiamo definire il risvolto negativo maggiore che abbiamo avuto durante l’emergenza sanitaria: il carico cognitivo che ci siamo trovati ad affrontare. Il carico cognitivo è stato spesso confuso con una quantità eccessiva di compiti assegnati, in modalità sincrona o asincrona, agli alunni confinati […]

+ Continua

Coding e pensiero computazionale: come applicarli in classe a scopo educativo e didattico – Corso Accreditato (30 ore)

Professional Academy Scuola

All’interno del mondo scolastico, e non solo, il coding rappresenta il linguaggio del futuro: la società in cui vivremo sarà sempre più tecnologica e sviluppare abilità di programmazione sarà fondamentale non solo per governare le macchine e comprenderne meglio il funzionamento, ma anche per pensare in maniera critica, in un’ottica di cooperazione e problem solving, e dunque […]

+ Continua

Come valutare e certificare le competenze tenendo conto della DAD e della L. 126/20 (Conv. Decreto Agosto)

Professional Academy Scuola

Oltre ad un modo totalmente nuovo di fare didattica, i docenti stanno per trovarsi di fronte ad un’altra importante sfida:  la valutazione delle competenze rispetto alle attività didattiche svolte anche a distanza. Rotti gli schemi del modo tradizionale di fare didattica, già alla fine del primo quadrimestre i docenti devono essere in grado di fornire […]

+ Continua