L’importanza delle competenze digitali nel settore pubblico Professional Academy Pubblica amministrazione 02 Dic 2022Il concetto di competenza digitale è emerso in concomitanza con lo sviluppo tecnologico e nel momento in cui la società ha riconosciuto il bisogno di nuove competenze. Lo sviluppo delle tecnologie permette e crea costantemente nuove attività e ci orienta verso nuovi obiettivi. L’importanza della competenza digitale è quindi in continuo cambiamento e deve sempre […]+ Continua
Fascicolo virtuale dell’operatore economico: il nuovo sistema per verificare i requisiti nelle gare d’appalto Professional Academy Pubblica amministrazione 30 Nov 2022Il nuovo Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, come sancito dalla Delibera Anac n. 464/2022, permette rispettivamente alle Stazioni Appaltanti e agli Enti aggiudicatori l’acquisizione dei documenti a comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici. Agli Operatori Economici, invece, spetta il compito di inserire a sistema i documenti […]+ Continua
Legge di Bilancio 2023: le principali misure a sostegno dell’economia e del lavoro Professional Academy Pubblica amministrazione 30 Nov 2022Il Consiglio dei ministri, riunitosi lunedì 21 novembre, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e l’aggiornamento del Documento programmatico di bilancio (DPB). I provvedimenti, che verranno trasmessi al Parlamento e alle autorità europee, prendono come riferimento […]+ Continua
Approvato il Piano Nazionale Anticorruzione per il triennio 2023/2025 Professional Academy Pubblica amministrazione 21 Nov 2022ANAC, nella seduta del Consiglio del 16 novembre scorso, ha approvato definitivamente il Piano nazionale Anticorruzione (Pna) 2022, che avrà validità per il triennio 2023-2025. Il testo, dopo il visto del Comitato Interministeriale e della Conferenza Unificata, diverrà operativo presumibilmente dal mese di dicembre 2022. Il Piano si pone l’obiettivo di rafforzare l’integrità pubblica e […]+ Continua
Nuovo MePA 2022: come è cambiata la piattaforma dopo gli ultimi aggiornamenti Professional Academy Pubblica amministrazione 02 Set 2022Lo scorso 26 maggio, dopo molti anni senza cambiamenti, sono state modificate le modalità operative di utilizzo del MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione), cioè la piattaforma che permette agli enti pubblici di effettuare acquisti. In sintesi, le novità principali riguardano: l’interfaccia grafica e l’architettura applicativa, aggiornata secondo standard più moderni, che possano garantire l’interoperabilità […]+ Continua
Contratti degli enti pubblici: come gestirli ai tempi del Covid-19 Professional Academy Pubblica amministrazione 16 Feb 2022Redigere, sottoscrivere e registrare un contratto all’interno di un ente pubblico sono operazioni a dir poco complesse: essendo la materia sempre in divenire, occorre avere presente il quadro normativo aggiornato, conoscere le procedure più corrette, avere chiara la casistica più frequente. A queste problematiche si sono aggiunte, negli ultimi due anni, le difficoltà relative all’emergenza […]+ Continua
Reddito di Cittadinanza: le novità dopo la Legge di Bilancio 2022 Professional Academy Pubblica amministrazione 21 Gen 2022Il Reddito di Cittadinanza è una misura di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale in vigore dal 6 marzo 2019. Nell’ultima Legge di Bilancio sono state apportate numerose modifiche relative alla concessione, alla riduzione e al decadimento del sussidio, che coinvolgono sia i cittadini che Comuni, Inps e centri per l’impiego. Innanzitutto, il […]+ Continua
Buone Feste da Professional Academy! Professional Academy Azienda 21 Dic 2021AIDEM SRL ti augura Buone Feste! Per ringraziarti di aver scelto i nostri prodotti e i nostri servizi quest’anno, ti abbiamo riservato uno SCONTO SPECIALE del 40%, che potrai utilizzare sul tuo prossimo acquisto. Usufruirne è molto semplice: visita il nostro sito alla pagina www.aidem.it scegli tra i corsi online disponibili quelli che più […]+ Continua
Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione: cosa devono fare gli enti pubblici entro il 31 gennaio 2022 Professional Academy Pubblica amministrazione 30 Set 2021Ottimizzare le risorse umane, favorire nuove competenze, monitorare le attività e rendere i servizi più accessibili. Il processo di rinnovamento degli enti pubblici entra nel vivo con l’introduzione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione. Istituito attraverso il D.L. 80/2021, ha validità triennale e prevede aggiornamenti periodici, ogni anno. Si tratta di uno strumento obbligatorio […]+ Continua
Organizzare eventi pubblici ai tempi del Covid: come districarsi tra protocolli e norme sanitarie? Professional Academy Pubblica amministrazione 22 Lug 2021Organizzare eventi pubblici nel bel mezzo della pandemia da Covid-19 non è certamente un’impresa facile. Occorre avere molto chiaro quali sono le disposizioni sanitarie che un ente deve rispettare, quali le autorizzazioni, come garantire il rispetto delle norme igieniche, come fronteggiare eventuali emergenze. Improvvisare è molto rischioso: il mancato rispetto delle regole rischia di compromettere […]+ Continua