Pubblicati da ANAC i due manuali di utilizzo del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico Professional Academy Pubblica amministrazione 05 Mar 2024Attraverso un comunicato del 7 febbraio 2024, ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha pubblicato i due manuali necessari per illustrare l’utilizzo del FVOE, il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico. Le due versioni del manuale sono rivolte rispettivamente alle Stazioni Appaltanti e agli Operatori Economici. Si tratta di un passaggio fondamentale nell’ambito del processo di digitalizzazione degli appalti […]+ Continua
Piattaforma SEND: quasi duemila Comuni la utilizzano Professional Academy Pubblica amministrazione 19 Gen 2024Dal giorno di attivazione della Piattaforma SEND (17 luglio 2023) ogni ente pubblico può, finalmente, inviare atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni in formato digitale e con valore legale a cittadini, enti e associazioni. Si tratta di un sistema standard che rende efficiente, sicura ed economica la notificazione e, proprio in funzione di questi benefici, l’obiettivo […]+ Continua
ANTICORRUZIONE: entro il 31 gennaio 2024 tutte le PA devono pubblicare il Piano Anticorruzione Professional Academy Pubblica amministrazione 16 Gen 2024Secondo il Comunicato del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC, le Pubbliche Amministrazioni hanno tempo fino al 31 gennaio 2024 per la predisposizione e la pubblicazione del Piano Anticorruzione 2024-2026 nell’ambito dell’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO). Tuttavia, per gli enti locali il termine ultimo per l’adozione del PIAO è stato posticipato al […]+ Continua
Dal 1° gennaio 2024 è in vigore la digitalizzazione integrale degli appalti e dei contratti pubblici Professional Academy Pubblica amministrazione 10 Gen 2024L’anno 2024 porta con sé diverse novità per la Pubblica Amministrazione, già a partire dai primissimi giorni. Il 1° gennaio è entra in vigore la digitalizzazione integrale del ciclo degli appalti e dei contratti pubblici, che va ad assumere piena efficacia. Tale misura era già prevista dal nuovo Codice degli Appalti, nonché dagli impegni assunti […]+ Continua
Compilazione del Documento di gara: AgID fornisce nuove indicazioni Professional Academy Azienda 21 Set 2023Con una comunicazione del 18 settembre 2023, AgID prosegue con le attività di adeguamento alle modifiche introdotte dal nuovo Codice dei Contratti pubblici (D. Lgs. 36/2023): dopo l’aggiornamento della tassonomia di riferimento dei criteri (Determina 164/2023), l’Agenzia fornisce ulteriori indicazioni sulla compilazione del Documento di Gara Unico Europeo elettronico (e-DGUE) a carico delle stazioni appaltanti. […]+ Continua
Qualificazione delle stazioni appaltanti: obbligo a partire dal 1° luglio 2023 Professional Academy Pubblica amministrazione 13 Lug 2023In data 1° luglio 2023, così come previsto dal nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/23), è scattato l’obbligo di qualificazione delle stazioni appaltanti. Agli enti privi di qualificazione, dunque, non sarà più consentito richiedere il rilascio del CIG (Codice Identificativo di Gara). In particolare, la qualificazione è necessaria per gli affidamenti: di contratti di lavoro […]+ Continua
Whistleblowing: dal 15 luglio 2023 aziende ed enti pubblici devono prevedere procedure interne Professional Academy Azienda 01 Giu 2023A partire dallo scorso marzo, la nuova disciplina del whistleblowing è stata introdotta nel nostro ordinamento con l’adozione del Decreto Legislativo 24/23, che recepisce la Direttiva UE 1937/19. Prevede nuovi standard per la protezione dei whistleblowers (in italiano “segnalanti”), ovvero coloro che segnalano spontaneamente violazioni di disposizioni normative, nazionali o dell’Unione europea, commesse all’interno di […]+ Continua
Donne nella Pubblica Amministrazione: solo una su tre ha un ruolo apicale Professional Academy Pubblica amministrazione 08 Mar 2023L’8 marzo, Giornata internazionale della donna, non è un’occasione di festa, ma un momento per riflettere, fare il punto della situazione, analizzare dati e programmare azioni concrete che garantiscano il raggiungimento della parità di genere. Pochi giorni fa (il 6 marzo 2023) ha preso il via la consultazione pubblica sulla proposta di Piano biennale per […]+ Continua
Reddito di Cittadinanza 2023: le novità dopo la Legge di Bilancio Professional Academy Pubblica amministrazione 21 Feb 2023La Legge di Bilancio 2023 ha modificato sostanzialmente, e in senso restrittivo, il Reddito di Cittadinanza: i cambiamenti implicano, dal punto di vista finanziario, un risparmio di spesa di circa 950 milioni di euro per il 2023; nel 2024 è invece previsto l’addio al RdC. Le novità riguardano: la durata massima di erogazione, che scende […]+ Continua
PIAO e PTPC entro il 31 marzo 2023: slitta ancora la scadenza per la predisposizione dei Piani Professional Academy Pubblica amministrazione 24 Gen 2023Slitta al 31 marzo 2023 il termine per enti e pubbliche amministrazioni per la predisposizione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-2025. Il termine del 31 marzo vale anche per l’adozione del Piao. La decisione di Anac, contenuta nel Comunicato del Presidente emanato il 24 gennaio 2023, è volta a garantire alle pubbliche […]+ Continua