Convenzione PEM: a partire dal 1° gennaio 2025 entrano ufficialmente in vigore gli aggiornamenti relativi alle norme di origine Professional Academy Azienda 26 Gen 2024A partire dal 1° gennaio 2025 saranno ufficialmente introdotte le modifiche alle norme di origine che erano state approvate il 7 dicembre 2023 dal Comitato misto della Convenzione PEM (Paneuromediterranea). Una evoluzione che va a interessare tutti i partner commerciali inseriti all’interno della PEM e gli scambi commerciali preferenziali che li interessano. L’intenzione è quella […]+ Continua
I robot amici dell’apprendimento: la robotica educativa a scuola per coinvolgere e introdurre il pensiero computazionale (coding) Professional Academy Azienda 23 Gen 2024La robotica educativa offre molte opportunità per migliorare il processo di apprendimento-insegnamento nelle scuole. L’introduzione graduale della robotica educativa non implica l’aggiunta di una nuova materia, ma l’utilizzo di strumenti come Blue-Bot, Bubble, Sphero Mini, Thymio, Spike e altri per rendere le lezioni tradizionali più stimolanti e coinvolgenti. Ciò aiuta gli studenti a sviluppare importanti […]+ Continua
CBAM: pubblicati i valori di default utilizzabili dalle aziende dell’UE Professional Academy Azienda 18 Gen 2024Tramite una comunicazione pubblicata il 22 dicembre 2023, la Commissione Europea ha indicato quali sono i valori di default che le aziende europee potranno utilizzare fino al 31 luglio 2024 – nell’ambito del cosiddetto periodo transitorio, in essere dal 1° ottobre 2023 al 31 dicembre 2025 – per quanto riguarda la compilazione della Relazione trimestrale secondo […]+ Continua
Regolamento REACH e lotta alle microplastiche: l’Unione Europea attua le restrizioni su microgranuli e glitter sciolti Professional Academy Azienda 21 Dic 2023La lotta alle microplastiche, una delle più importanti e “sentite” tematiche ambientali di questi anni a livello globale, ha portato l’Unione Europea a introdurre, a partire dal 17 ottobre 2023, una nuova restrizione (la n. 78) nel contesto del Regolamento CE 1907/2006, altrimenti denominato Regolamento REACH, con particolare riferimento a microgranuli e glitter sciolti. Si […]+ Continua
La Cassazione esclude l’IVA all’importazione dalle sanzioni doganali Professional Academy Azienda 18 Dic 2023Le settimane che chiudono questo anno portano in dote delle importanti novità per quanto riguarda la gestione delle procedure doganali legate all’importazione e all’esportazione di merci. La Corte di Cassazione, tramite la sentenza 24788/2023, ha infatti sancito che l’IVA all’importazione non deve essere calcolata all’interno delle soglie sanzionatorie, non rappresentando un diritto di confine. Pertanto, […]+ Continua
Alimenti biologici per animali: in vigore le nuove regole per l’etichettatura Professional Academy Azienda 23 Nov 2023Il 27 ottobre 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento UE 2023/2419 riguardante l’etichettatura dei prodotti alimentari biologici per gli animali domestici. Questo regolamento è entrato in vigore il terzo giorno successivo alla pubblicazione e ha sostituito le normative pubbliche o private precedentemente applicate dai vari Stati membri. Alla luce di […]+ Continua
Approvata la legge che vieta la produzione, il consumo e la vendita del cibo sintetico in Italia Professional Academy Azienda 22 Nov 2023Dopo il voto del Senato, avvenuto la scorsa estate, anche la Camera dei Deputati ha approvato, il 16 novembre 2023, la legge che vieta la produzione, il consumo e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia. Si tratta del primo Paese dell’Unione Europea ad adottare una scelta di questo tipo, mentre altrove, soprattutto in America […]+ Continua
L’importanza delle rese Incoterms® per la gestione di eventuali controversie Professional Academy Azienda 26 Ott 2023Lo scorso maggio, con Ordinanza n. 11346/23, la Cassazione ha affermato che la scelta della clausola Incoterms® è determinante per l’individuazione del giudice competente a decidere eventuali controversie insorte tra le parti. In ambito europeo, il Reg. UE 1215/12 (“Regolamento Bruxelles I bis”) prevede che, in assenza di una clausola accettata per iscritto che individui […]+ Continua
La territorialità IVA dei servizi logistici: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate Professional Academy Azienda 26 Ott 2023Le imprese si avvalgono spesso di logistiche per depositare e stoccare prodotti, che verranno successivamente ceduti ai clienti situati nei diversi Paesi in cui tali luoghi fisici sono locati. In questi casi, è necessario ai fini IVA individuare il luogo di rilevanza territoriale del servizio logistico. Poiché quest’ultimo ha ad oggetto beni mobili (la merce depositata), […]+ Continua
Il dettato grafico alla maniera di Kandinskij: punto, linea e superficie (laboratorio artistico online) Professional Academy Azienda 13 Ott 2023Il WebLab è un laboratorio artistico online, accreditato MIUR (4 ore), per progettare attività volte a introdurre in classe il dettato grafico prendendo come spunto le opere di Vasilij Kandinskij, al fine di promuovere la capacità di riprodurre stimoli differenti, mediante la sperimentazione di diversi tratti e segni grafici. Quota d’iscrizione individuale: € 35,00 (IVA […]+ Continua