Loading...
Articoli blog categoriaAzienda - Professional Academy

Azienda



Nuovo MePA 2023: come è cambiata la piattaforma dopo le novità degli ultimi mesi

Professional Academy Azienda

Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) è la piattaforma tramite cui gli enti pubblici possono acquistare beni o servizi dalle aziende. Dopo la release risalente allo scorso maggio, che ha introdotto nuove funzionalità e modificato l’interfaccia grafica, negli ultimi mesi si sono succedute ulteriori e molteplici novità. Innanzitutto, sono stati introdotti nuovi riferimenti normativi: […]

+ Continua

MUSICA, RITMO E PSICOMOTRICITA’: progettare attività didattiche per favorire la consapevolezza del proprio corpo e delle emozioni (Laboratorio artistico online)

Professional Academy Azienda

Il WebLab è un laboratorio artistico online, accreditato MIUR (4 ore) e rivolto a docenti, educatori e insegnanti, per supportarli nella progettazione di attività pratiche che consentano agli alunni di acquisire maggiore consapevolezza del proprio corpo e di come questo possa comunicare, anche senza parole, attraverso il ritmo e la musica. La musica è un […]

+ Continua

Il riciclo della plastica nell’attuale contesto di crisi energetica: criticità e possibili soluzioni

Professional Academy Azienda

Nel 2015, la Commissione Europea individuò nell’aumento del riciclaggio della plastica una condizione necessaria per conseguire la transizione verso un’economia circolare. Solo tre anni più tardi, infatti, adottò una strategia che presentava impegni fondamentali al fine di limitare gli impatti negativi dell’inquinamento da plastica, accrescere la capacità di riciclaggio e aumentare la quantità di materia […]

+ Continua

L’uso della clausola di forza maggiore per tutelare gli interessi dell’azienda

Professional Academy Azienda

La pandemia da Covid–19 ha inciso in modo significativo sulle transazioni commerciali transnazionali accendendo i riflettori sull’istituto della forza maggiore. Esperti di diritto internazionale hanno manifestato la preoccupazione che l’emergenza sanitaria potesse tradursi in un’emergenza giuridica poiché, a livello globale, l’istituto della forza maggiore non è disciplinato in modo uniforme ed è sconosciuto per taluni […]

+ Continua

La nuova versione dello Standard BRCGS Food in vigore dal 1° febbraio 2023

Professional Academy Azienda

Lo Standard BRCGS fornisce un quadro di riferimento per i produttori di alimenti per assisterli nella produzione di alimenti sicuri, autentici e legali, oltre che nella gestione della qualità per soddisfare i requisiti dei clienti. La certificazione secondo lo Standard è già riconosciuta a livello globale da diversi tipi di stakeholder dell’industria alimentare, compresi i […]

+ Continua

L’indagine di Greenpeace sulla tossicità dei prodotti SHEIN

Professional Academy Azienda

I prodotti tessili sono la trama della vita quotidiana: capi di abbigliamento e mobili, dispositivi medici e di protezione, edifici e veicoli. Il consumo europeo di prodotti tessili si trova, in media, al quarto posto per maggiore impatto sull’ambiente e sui cambiamenti climatici, dopo l’alimentazione, gli alloggi e la mobilità. Costituisce anche il terzo settore […]

+ Continua

Aggiornata la nomenclatura combinata: modifiche in vigore dal 1° gennaio 2023

Professional Academy Azienda

La tariffa doganale rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per l’operatore economico che ha rapporti con l’estero. Non solamente per l’espletamento delle formalità doganali, compresa l’applicazione di dazi e aliquota Iva, ma anche per altre misure alternative ai dazi e per l’applicazione delle accise. La corretta identificazione della tariffa doganale è un elemento […]

+ Continua

Aggiornamento della nuova scheda di sicurezza REACH entro il 31/12/2022

Professional Academy Azienda

Dal 2021 è in vigore il Regolamento UE 2020/878 che modifica l’Allegato II del REACH, il quale stabilisce le prescrizioni per la compilazione delle schede di dati di sicurezza, utilizzate per fornire informazioni su sostanze chimiche e miscele nell’Unione. La scheda di dati di sicurezza SDS (Safety Data Sheet) è un documento che riporta le […]

+ Continua

Europol OPSON XI: sequestrate quasi 27mila tonnellate di alimenti contraffatti

Professional Academy Azienda

L’operazione dell’Europol OPSON XI contro le frodi alimentari, svoltasi tra dicembre 2021 e maggio 2022, ha portato al sequestro di quasi 27mila tonnellate di cibi e bevande contraffatti in tutta Europa. Con frode alimentare si definisce un comportamento intenzionale di sostituzione, diluizione o aggiunta a un prodotto o una materia prima, a scopo di guadagno […]

+ Continua

Nuovi obblighi europei di trasparenza in materia di economia sostenibile

Professional Academy Azienda

Il 10 novembre 2022 il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva inerente la comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive). La CSRD è una delle pietre miliari del Green Deal europeo e dell’Agenda per la finanza sostenibile e fa parte di una più ampia politica dell’UE volta a far sì che le imprese […]

+ Continua