Migrazione globale nei MOCA: che cos’è e perché è fondamentale per la sicurezza alimentare Professional Academy Azienda 18 Apr 2025Nel mondo dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA), il concetto di migrazione è uno dei pilastri fondamentali per garantire la sicurezza del consumatore. Ma cosa significa, esattamente? Che cos’è la migrazione nei MOCA? La migrazione è il passaggio di sostanze dal materiale (come plastica, vetro, metallo, ecc.) all’alimento con cui […]+ Continua
Liquidità, solidità patrimoniale e redditività: indicatori chiave per ottenere un finanziamento Professional Academy Azienda 17 Apr 2025Quando un’impresa richiede un finanziamento, il bilancio aziendale diventa il documento chiave su cui si basa la valutazione bancaria. Le banche analizzano attentamente una serie di indicatori finanziari per comprendere se l’azienda sia in grado di rispettare i propri debiti. Questo è un processo essenziale per determinare l’affidabilità creditizia e avere l’accesso a condizioni vantaggiose. […]+ Continua
È disponibile la nuova guida sulle regole di origine per la Convenzione PEM Professional Academy Azienda 16 Apr 2025La Commissione Europea ha pubblicato il 26 marzo 2025 la nuova Guidance on the Revised PEM Rules of Origin, un documento essenziale che chiarisce come applicare le nuove regole di origine della Convenzione PEM, entrate in vigore dal 1° gennaio 2025. La Convenzione PEM Si tratta di un accordo multilaterale che ha l’obiettivo di […]+ Continua
Pubblicate le regole operative per diventare Dichiarante autorizzato CBAM Professional Academy Azienda 15 Apr 2025La Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/486, entrato in vigore il 19 marzo 2025 e applicabile dal 28 marzo 2025. Questo regolamento stabilisce le istruzioni per ottenere lo status di Dichiarante CBAM autorizzato, ovvero quella figura chiave per importare in UE dei prodotti soggetti al nuovo meccanismo europeo di adeguamento del […]+ Continua
Fatturazione elettronica: nuove specifiche tecniche in vigore dal 1° aprile 2025 Professional Academy Azienda 11 Apr 2025Dal 1° aprile 2025 sono in vigore in vigore le nuove specifiche tecniche (versione 1.9) per la fatturazione elettronica, pubblicate dall’Agenzia delle Entrate. Le novità mirano ad allineare il sistema italiano alle normative europee e a semplificare gli adempimenti per imprese e professionisti. Rispetto al passato, la nuova versione introduce modifiche significative: Nuovo codice Tipo […]+ Continua
Quasi trentamila aziende italiane sono a rischio insolvenza Professional Academy Azienda 08 Apr 2025L’Italia si trova ad affrontare una crescita significativa del numero di aziende a rischio insolvenza. Le previsioni indicano che quasi 30.000 imprese potrebbero non riuscire a sostenere i propri debiti nei prossimi anni, registrando così un forte aumento dei casi di fallimento. Questa tendenza si inserisce in un contesto di crisi globale, con cinque anni […]+ Continua
Nuove sanzioni tributarie (D.Lgs. 14124): no al principio del favor rei Professional Academy Azienda 04 Apr 2025Con la Circolare n. 3/D del 7 marzo 2025, l’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti cruciali riguardo all’applicazione delle nuove sanzioni tributarie introdotte dal D.Lgs. n. 141/24, in vigore dal 4 ottobre 2024. La circolare si concentra sul principio del favor rei, che solleva interrogativi sul trattamento retroattivo delle sanzioni più favorevoli. Le nuove […]+ Continua
Nuovo accordo UE-MERCOSUR: opportunità per le imprese italiane Professional Academy Azienda 28 Mar 2025Il nuovo accordo UE-Mercosur rappresenta un elemento fondamentale nelle relazioni commerciali tra l’Unione Europea e il Mercosur, ovvero il blocco economico sudamericano composto da Argentina, Bolivia, Brasile, Paraguay e Uruguay. Firmato il 6 dicembre 2024, questo importante accordo mira a ridurre i dazi doganali e a promuovere la sostenibilità ambientale. L’intesa prevede che oltre il […]+ Continua
Crescono le richieste di Composizione negoziata della crisi Professional Academy Azienda 27 Mar 2025Il 18 marzo 2025 è stata pubblicata la seconda edizione dell’Osservatorio semestrale sulla crisi di impresa, realizzato da Unioncamere e InfoCamere. Questo report offre una panoramica dettagliata sullo stato delle procedure concorsuali, stragiudiziali e degli altri strumenti di regolazione della crisi. I dati provengono dal monitoraggio del Registro delle imprese e analizzano le aperture delle […]+ Continua
In vigore il nuovo Reg. UE 1542/23 sulle batterie: impatti operativi per le aziende Professional Academy Azienda 24 Mar 2025Il 12 luglio 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento 2023/1542, che riguarda le batterie e i rifiuti di batterie. Entrato in vigore dal 18 febbraio 2024, introduce importanti modifiche rispetto alla normativa precedente, stabilendo requisiti più rigorosi per la gestione e il riciclaggio delle batterie. Alcune disposizioni relative alla […]+ Continua