Home / Blog / Scuola / Body Percussion e giochi ritmici/musicali per potenziare l’attenzione: idee e attività pratiche (Laboratorio Artistico Online)
Il WebLab è un laboratorio artistico online, accreditato MIM (4 ore) e rivolto a docenti ed educatori, per progettare in classe attività che stimolino l’attenzione e la coordinazione, promuovendo l’interazione fisica e coordinativa attraverso il ritmo corporeo (body percussion) e l’uso di percussioni.
Quota d’iscrizione individuale: € 35,00 (IVA esente)
WebLab (Laboratorio artistico online) – Accreditato MIM (4 ore)BODY PERCUSSION E GIOCHI RITMICI/MUSICALI PER POTENZIARE L’ATTENZIONEIdee, spunti e attività praticheQuando: giovedì 15 maggio 2025Orario:17.00 – 19.00Docente: Alberto Rigamonti (Psicologo e Musicoterapeuta specializzato in Musicoterapia Neurologica. Svolge attività di musicoterapia e comunicazione sonora presso Istituti Comprensivi Statali e sessioni individuali con bambini, ragazzi e adulti con difficoltà cognitive, motorie e relazionali)
Per maggiori informazioni clicca qui.
L’incapacità di mantenere l’attenzione e la concentrazione è una sfida sempre più diffusa tra gli alunni e gli studenti di oggi.Le cause sono molteplici: l’aumento dei casi di ADHD, l’uso smodato di dispositivi digitali, il sovraccarico di informazioni e le problematiche emotive e relazionali.
In questo contesto l’educazione musicale può assumere un ruolo di primaria importanza.Attraverso attività che stimolano l’attenzione e la coordinazione, la musica diventa un alleato prezioso per contrastare la distrazione e favorire l’apprendimento.
Il ritmo corporeo (body percussion) e l’utilizzo di percussioni si rivelano strumenti efficaci per:
Insegnare agli studenti a utilizzare il proprio corpo come strumento musicale non solo rappresenta un’attività divertente e coinvolgente, ma può avere un impatto significativo sulla loro capacità di attenzione e concentrazione, favorendo al contempo lo sviluppo di diverse competenze cognitive e sociali.
L’educazione musicale diventa, quindi, una risorsa preziosa per contrastare la dilagante incapacità di mantenere l’attenzione e promuovere un apprendimento efficace e completo.
Attività proposte
Perché partecipare?
Che cos’è il WebLab?
N.B. Non si tratta di una formazione tradizionale. L’obiettivo di questo WebLab è creare percorsi condivisi e uno scambio di informazioni tra il docente e i partecipanti.
Chi non deve mancare?
Materiali necessari per partecipareStrumenti musicali a scelta (tamburelli, maracas) oppure un cucchiaio, un coltello e una forchetta (diventeranno i nostri strumenti musicali)
Modalità di pagamento
Come iscriversi?
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AIDEM SRLvia Londra 1446047 Porto Mantovano (MN)Tel. 0376 391645FAX 0376 1582116www.aidem.it
I commenti sono chiusi.