L’economia europea guarda alla Cina, una sfida da cogliere per le aziende italiane Professional Academy Azienda 06 Mar 2021Il traffico sulla Via della Seta si fa sempre più intenso. La rotta commerciale che fin dall’antichità ha collegato oriente e occidente si conferma uno snodo chiave per l’economia europea. A certificarlo sono i dati diffusi dall’Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea. Un trend in forte crescita Nel 2020, nonostante l’emergenza coronavirus, la mole di affari […]+ Continua
I disegni dei bambini sono fondamentali, ma tutti i bambini disegnano? Professional Academy Scuola 05 Mar 2021I disegni dei bambini, fin dallo scarabocchio, rappresentano una straordinaria fonte di conoscenza e analisi dei loro stati d’animo e delle loro emozioni. Ma è possibile che a qualche bambino non piaccia disegnare o condividere i suoi disegni con la famiglia? Lo abbiamo chiesto alla dott.ssa Laura Barbirato, dirigente scolastica e psicologa dell’apprendimento, nonché docente […]+ Continua
Passata la deadline del 28 febbraio 2021, la digitalizzazione della PA è in grave ritardo Professional Academy Pubblica amministrazione 03 Mar 2021Doveva essere il simbolo della digitalizzazione degli enti locali, lo strumento chiave di una vera e propria rivoluzione verso il futuro. PagoPa, la piattaforma utilizzata da amministrazioni pubbliche e gestori di servizi, rischia invece di diventare l’ennesimo progetto incompiuto. La deadline del 28 febbraio, entro la quale gli enti avrebbero dovuto organizzarsi e garantire ai […]+ Continua
Che cos’è un imballaggio? Quali novità ci sono in tema di etichettatura ambientale degli imballaggi? Professional Academy Azienda 23 Feb 2021A livello commerciale, esistono diversi tipi di imballaggio, ciascuno con le proprie caratteristiche. Si definisce imballaggio primario il packaging che contiene i prodotti (di qualsiasi tipo: alimentare, cosmetico, detergente, ecc). Per fare un esempio molto concreto, l’imballaggio primario è il sacchetto che contiene le patatine, la bottiglia che contiene il vino oppure la bottiglietta di […]+ Continua
Didattica digitale: attuarla senza una progettazione strutturata è rischioso Professional Academy Scuola 22 Feb 2021Lezioni a distanza, scuola in cloud, didattica digitale, distance learning, webinar, classi virtuali. Improvvisamente questi concetti, già conosciuti nel mondo business da anni, diventano urgenti, impellenti, necessari anche per la riorganizzazione delle attività didattiche e per la loro continuità, ai tempi del coronavirus. Oltre alle conseguenze possibili causate dalla temporanea interruzione delle attività, ci sono […]+ Continua
Conservazione dei documenti informatici: entro il 7 giugno 2021 le nuove Linee Guida Agid devono essere pienamente operative Professional Academy Pubblica amministrazione 19 Feb 2021Finalmente anche in Italia esiste un corpus unico di regole sul documento amministrativo informatico. Le Linee Guida Agid sulla “formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici”, pubblicate lo scorso settembre, saranno pienamente operative il 7 giugno 2021. Per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni queste nuove regole avranno un forte impatto: diventa ancora più fondamentale adeguarsi al […]+ Continua
La nuova Scheda Dati di Sicurezza: cosa è cambiato dal 1° gennaio 2021 Professional Academy Azienda 17 Feb 2021Quando si parla di Schede Dati di Sicurezza (SDS) è importante fare una prima distinzione, ovvero conoscere quando la SDS è obbligatoria e quando, invece, è a richiesta. La SDS è obbligatoria nei casi in cui (art.31, 1): la sostanza e la miscela rispondono ai criteri di classificazione del regolamento 1272/2008 (CLP); la sostanza è […]+ Continua
Coding e pensiero computazionale: perché è fondamentale insegnarli già dalla scuola dell’infanzia Professional Academy Scuola 16 Feb 2021Entro il 2022 il coding sarà obbligatorio in ogni scuola dell’infanzia e primaria (Mozione n. 1-00117 del 12 marzo 2019) in conformità alle Indicazioni nazionali per il curricolo. Inserire gradualmente la programmazione informatica, elettronica e robotica all’interno delle attività scolastiche significa non solo allinearsi a un preciso obbligo di legge, ma soprattutto favorire l’alfabetizzazione delle […]+ Continua
Il carico cognitivo nella Didattica a Distanza (DAD e DID) Professional Academy Scuola 20 Gen 2021L’assenza di competenze digitali pre-pandemia è la concausa principale di quello che possiamo definire il risvolto negativo maggiore che abbiamo avuto durante l’emergenza sanitaria: il carico cognitivo che ci siamo trovati ad affrontare. Il carico cognitivo è stato spesso confuso con una quantità eccessiva di compiti assegnati, in modalità sincrona o asincrona, agli alunni confinati […]+ Continua
Coding e pensiero computazionale: come applicarli in classe a scopo educativo e didattico – Corso Accreditato (30 ore) Professional Academy Scuola 25 Nov 2020All’interno del mondo scolastico, e non solo, il coding rappresenta il linguaggio del futuro: la società in cui vivremo sarà sempre più tecnologica e sviluppare abilità di programmazione sarà fondamentale non solo per governare le macchine e comprenderne meglio il funzionamento, ma anche per pensare in maniera critica, in un’ottica di cooperazione e problem solving, e dunque […]+ Continua