Loading...
News, eventi e aggiornamenti di Professional Academy

Blog



Mense scolastiche chiuse: a rischio l’alimentazione di 160mila bambini

Professional Academy Scuola

Secondo le stime di Save the Children, in Italia ci sono almeno 160 mila bambini che a causa della chiusura delle scuole, e di conseguenza delle mense, hanno perso la possibilità di consumare l’unico pasto completo della loro giornata. Si tratta di uno degli effetti negativi della chiusura delle scuole, che ha penalizzato, ancora una […]

+ Continua

L’importanza di lavorare in classe con le emozioni

Professional Academy Scuola

Nell’ultimo anno ci siamo tutti trovati a dover fare i conti con le nostre emozioni: sconforto, frustrazione, rabbia, smarrimento sono solo alcuni degli stati d’animo sperimentati in seguito all’esplosione della pandemia. Quella degli studenti è la categoria a cui sono stati chiesti più sacrifici: di punto in bianco sono stati strappati dalle aule, hanno dovuto […]

+ Continua

Brexit: prorogati i controlli sulle merci

Professional Academy Azienda

Cambiano le tempistiche per quanto riguarda i controlli sulla merce proveniente dall’Unione Europea e diretta nel Regno Unito. In base a quanto comunicato dall’Agenzia delle Dogane britannica, il Border Operating Model (cioè il programma di procedure doganali applicato in seguito alla Brexit) slitta di alcuni mesi. Tale decisione si può spiegare, da un lato, con […]

+ Continua

La nuova figura del Responsabile del Monitoraggio nel processo di trasformazione digitale della PA

Professional Academy Pubblica amministrazione

Ogni Pubblica Amministrazione ha l’obbligo (in base all’art.17, del Codice dell’Amministrazione Digitale) di nominare un Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD), figura di fondamentale importanza nell’ambito delle iniziative volte alla trasformazione digitale della P.A. La sua attività è molto ampia e comprende responsabilità di sviluppo e coordinamento, nonché il rispetto degli obblighi previsti dalla […]

+ Continua

Cyberbullismo: in aumento i casi. La DAD ha acutizzato le dinamiche

Professional Academy Scuola

Non vanno più a scuola quindi non rischiano di imbattersi nei bulli. Ma stanno davanti al pc ore intere e questo li espone agli attacchi mirati dei cyberbulli. Così, i bambini e gli studenti costretti a frequentare le lezioni in didattica a distanza rischiano di imbattersi in un fenomeno, quello del cyberbullismo, che in questo […]

+ Continua

Cessione «franco fabbrica»: una scelta da valutare con prudenza

Professional Academy Azienda

Tra le aziende italiane è diffusa la vendita “franco fabbrica” (Ex Works, in inglese): una modalità che risulta conveniente perché evita all’impresa una serie di obblighi e responsabilità che ricadono sull’acquirente. In realtà, gli esperti della materia tendono a sconsigliarla, per numerosi motivi. Il primo è che chi vende non ha alcuna possibilità di controllare […]

+ Continua

L’importanza della relazione nel commercio globale

Professional Academy Azienda

La tecnologia permette alle aziende di allargare i propri orizzonti e vendere prodotti o servizi in tutto il mondo. Tuttavia, oggi più che mai, nel rapporto con clienti e fornitori resta fondamentale la relazione, nonostante l’enorme crescita delle vendite online e l’espansione dei mercati di riferimento possano far pensare al contrario. Per vendere con successo […]

+ Continua

Business etiquette: cos’è e come applicarla correttamente

Professional Academy Azienda

Nel mondo del lavoro non è sufficiente avere delle competenze tecniche per assicurarsi il successo: è necessario conformare i propri comportamenti in funzione di ogni specifica situazione lavorativa, bilanciando sapientemente hard skills e soft skills. Sbagliare l’etichetta significa compromettere le proprie capacità e competenze: per raggiungere gli obiettivi professionali è fondamentale saper trasmettere un’immagine positiva […]

+ Continua

Sicurezza alimentare e controlli ufficiali: dal 26 marzo scattano le nuove regole

Professional Academy Azienda

Entrerà in vigore il prossimo 26 marzo 2021 il Decreto Legislativo n. 27/2021 che adegua l’ordinamento italiano al nuovo Regolamento Europeo sui controlli ufficiali (Reg. UE 2016/429). Per le aziende della filiera agroalimentare si tratta di una novità molto importante perchè, tra le altre disposizioni, il provvedimento introduce il principio della classificazione del rischio nella […]

+ Continua

Giocando si impara? Allora impariamo giocando con la gamification!

Professional Academy Scuola

Regole, eccezioni, compiti, ricerche, studio, studio e ancora studio. E, se invece di studiare, si potesse imparare qualcosa di nuovo giocando? Magari immergendosi in realtà virtuali che di sicuro ci coinvolgerebbero di più e aumenterebbero la nostra motivazione? Questo il principio che sta alla base della gamification, una metodologia nata nel mondo business e diventata […]

+ Continua