Cybersecurity: aziende e istituzioni devono migliorare i propri sistemi di difesa Professional Academy Azienda 26 Feb 2025Come riportato da alcune testate nazionali, negli ultimi giorni sono stati registrati diversi attacchi hacker contro i siti italiani. Per esempio, attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) hanno messo fuori uso i portali dei comuni di Verona, Adrano, Bologna, Catania, della regione Puglia, e alcune province di Trapani. Rivendicazione sui social Gli hacker, utilizzando […]+ Continua
Shrinkflation: cos’è e come impatta sul settore agroalimentare Professional Academy Azienda 25 Feb 2025La “shrinkflation” è un fenomeno economico sempre più diffuso, che sta influenzando anche il settore agroalimentare. Il termine deriva dalla fusione di “shrink” (ridurre) e “inflation” (inflazione) e indica la pratica di ridurre la quantità di un prodotto mantenendo invariato il prezzo di vendita. Questa strategia consente alle aziende di affrontare l’aumento dei costi di […]+ Continua
AI ACT: nuovi adempimenti obbligatori per le aziende Professional Academy Azienda 24 Feb 2025Dal 2 febbraio 2025, l’AI Act, il Regolamento europeo che disciplina l’uso dell’intelligenza artificiale, impone alle aziende: di evitare determinate pratiche rischiose; l’obbligo di alfabetizzazione sull’AI per tutti i dipendenti coinvolti nell’uso dei sistemi intelligenti. In questa prima fase le aziende dell’Unione Europea devono adattarsi ai nuovi processi in modo da evitare elevate sanzioni. […]+ Continua
Dichiarazioni di sicurezza obbligatorie dal 31 gennaio 2025 per le esportazioni verso il Regno Unito Professional Academy Azienda 21 Feb 2025A partire dal 31 gennaio 2025, tutte le importazioni dall’Unione Europea verso la Gran Bretagna devono essere accompagnate dalla Dichiarazione di Sicurezza e Protezione (S&S). Tale requisito avrà un impatto significativo su tutte le spedizioni che attraversano il confine tra l’UE e il Regno Unito. Chi deve adempiere? Sono coinvolti diversi attori nella presentazione […]+ Continua
KAMISHIBAI A SCUOLA: il teatro di immagini per coinvolgere gli studenti e introdurre l’arte narrativa e teatrale (Laboratorio Artistico Online) Professional Academy Scuola 20 Feb 2025Il WebLab è un laboratorio artistico online, accreditato MIM (4 ore) e rivolto a docenti ed educatori per supportarli nella progettazione di laboratori di lettura animata e partecipativa attraverso il Kamishibai. Questa tecnica permette di introdurre, in maniera semplice e immediata, l’arte narrativa e l’arte teatrale, già dai primi anni di scuola. Quota d’iscrizione individuale: […]+ Continua
E-commerce: tempi più rapidi per le nuove regole unionali Professional Academy Azienda 19 Feb 2025L’Unione Europea sta preparando una riforma importante che riguarda le regole sull’e-commerce, con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di importazioni merci e-commerce. Il 5 febbraio 2025, la Commissione Europea ha annunciato l’intenzione di anticipare al 2026 l’entrata in vigore della riforma del Codice doganale dell’UE. Tra le principali iniziative figurano: la fine dell’esenzione dai […]+ Continua
E’ disponibile la versione aggiornata di Intr@Web per compilare e inviare gli elenchi Intrastat Professional Academy Azienda 17 Feb 2025Nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha rilasciato la versione aggiornata del software Intr@Web, uno strumento essenziale per la compilazione e l’invio telematico degli elenchi riepilogativi Intrastat relativi agli scambi intracomunitari di beni e servizi per il 2025. Questo aggiornamento introduce importanti miglioramenti per agevolare il lavoro degli operatori economici e dei […]+ Continua
Le nuove regole per il transito delle merci in vigore dal 21 gennaio 2025 Professional Academy Azienda 11 Feb 2025Il settore del commercio internazionale è in continua evoluzione e, a partire dal 21 gennaio 2025, sono in vigore nuove disposizioni sul transito delle merci, introdotte dalla Circolare ADM 16/2024 e dall’Avviso ADM del 15 gennaio 2025. Queste normative mirano a rafforzare la sicurezza, la tracciabilità e l’adeguamento agli standard europei e internazionali, apportando significative […]+ Continua
Stabilite le regole del nuovo Registro CBAM operativo dal 2026 Professional Academy Azienda 10 Feb 2025Il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) rappresenta un elemento essenziale del Green Deal europeo. Con l’adozione del Regolamento di esecuzione UE 3210/24, pubblicato il 30 dicembre 2024, la Commissione Europea ha stabilito le regole operative del Registro CBAM, la piattaforma digitale che entrerà in funzione nel 2026. Cos’è il CBAM? Il […]+ Continua
Il nuovo Correttivo Appalti cambia le procedure della Pubblica Amministrazione Professional Academy Pubblica amministrazione 06 Feb 2025Il 31 dicembre 2024 è stato approvato il decreto correttivo dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 209/24), un intervento strategico volto ad accelerare il raggiungimento degli obiettivi del PNRR, con particolare attenzione alla digitalizzazione. La pubblicazione immediata in Gazzetta Ufficiale e l’entrata in vigore (dal 1° gennaio 2025) evidenziano l’urgenza di implementare le nuove misure in modo […]+ Continua