Loading...
News, eventi e aggiornamenti di Professional Academy

Blog



Nuove sanzioni tributarie (D.Lgs. 14124): no al principio del favor rei

Professional Academy Azienda

Con la Circolare n. 3/D del 7 marzo 2025, l’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti cruciali riguardo all’applicazione delle nuove sanzioni tributarie introdotte dal D.Lgs. n. 141/24, in vigore dal 4 ottobre 2024. La circolare si concentra sul principio del favor rei, che solleva interrogativi sul trattamento retroattivo delle sanzioni più favorevoli.   Le nuove […]

+ Continua

Body Percussion e giochi ritmici/musicali per potenziare l’attenzione: idee e attività pratiche (Laboratorio Artistico Online)

Professional Academy Scuola

Il WebLab è un laboratorio artistico online, accreditato MIM (4 ore) e rivolto a docenti ed educatori, per progettare in classe attività che stimolino l’attenzione e la coordinazione, promuovendo l’interazione fisica e coordinativa attraverso il ritmo corporeo (body percussion) e l’uso di percussioni. Quota d’iscrizione individuale: € 35,00 (IVA esente) OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per […]

+ Continua

Nuovo accordo UE-MERCOSUR: opportunità per le imprese italiane

Professional Academy Azienda

Il nuovo accordo UE-Mercosur rappresenta un elemento fondamentale nelle relazioni commerciali tra l’Unione Europea e il Mercosur, ovvero il blocco economico sudamericano composto da Argentina, Bolivia, Brasile, Paraguay e Uruguay. Firmato il 6 dicembre 2024, questo importante accordo mira a ridurre i dazi doganali e a promuovere la sostenibilità ambientale. L’intesa prevede che oltre il […]

+ Continua

Crescono le richieste di Composizione negoziata della crisi

Professional Academy Azienda

Il 18 marzo 2025 è stata pubblicata la seconda edizione dell’Osservatorio semestrale sulla crisi di impresa, realizzato da Unioncamere e InfoCamere. Questo report offre una panoramica dettagliata sullo stato delle procedure concorsuali, stragiudiziali e degli altri strumenti di regolazione della crisi. I dati provengono dal monitoraggio del Registro delle imprese e analizzano le aperture delle […]

+ Continua

In vigore il nuovo Reg. UE 1542/23 sulle batterie: impatti operativi per le aziende

Professional Academy Azienda

Il 12 luglio 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento 2023/1542, che riguarda le batterie e i rifiuti di batterie. Entrato in vigore dal 18 febbraio 2024, introduce importanti modifiche rispetto alla normativa precedente, stabilendo requisiti più rigorosi per la gestione e il riciclaggio delle batterie. Alcune disposizioni relative alla […]

+ Continua

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA e ALTERNATIVA: come applicarla in aula per facilitare la comunicazione degli alunni con difficoltà (Corso Online di formazione pratica)

Professional Academy Scuola

Corso online di formazione pratica (3 videolezioni, dispense, slides di sintesi, indicazioni pratiche, schede operative, strumenti applicativi, test di autovalutazione), accreditato MIM (15 ore) e rivolto ai docenti di ogni ordine e grado. L’obiettivo di questo corso online è fornire ai docenti linee guida pratiche e strumenti operativi concreti per implementare in aula la Comunicazione […]

+ Continua

Approvata dall’Ecofin la riforma ViDA sugli adempimenti IVA nell’Unione Europea

Professional Academy Azienda

L’11 marzo 2025, il Consiglio “Economia e finanza” dell’Unione Europea (Ecofin) ha adottato il pacchetto ViDA (VAT in the Digital Age), volto a modernizzare le norme comunitarie sull’IVA. In aggiunta, è stato realizzato un accordo politico sulla Direttiva DAC9, che rafforza la cooperazione amministrativa fiscale nell’UE.   Riforma IVA nell’era digitale L’adozione del pacchetto ViDA […]

+ Continua

Il dolo nel contrabbando dopo il D.Lgs. 141/24: responsabilità e prevenzione

Professional Academy Azienda

La riforma del diritto doganale, introdotta dal Decreto Legislativo n. 141 del 2024, ha apportato significative modifiche riguardo alla gestione delle sanzioni legate al contrabbando. Un aspetto di particolare rilevanza è la questione del dolo, cioè la consapevolezza dell’autore di aver commesso un illecito, che può determinare la distinzione tra responsabilità penale e amministrativa. La […]

+ Continua

(ULTIMI 4 POSTI) IL KAMISHIBAI A SCUOLA: il teatro di immagini per coinvolgere gli studenti e introdurre l’arte narrativa e teatrale (Laboratorio didattico – artistico Online)

Professional Academy Scuola

Sono disponibili solo 4 posti per partecipare al WebLab “Il Kamishibai: come usare il teatro d’immagini a scuola. Dalle tecniche di lettura animata alla costruzione di burattini bidimensionali”. Si tratta di un laboratorio artistico online, accreditato MIM (4 ore) e rivolto a docenti ed educatori per supportarli nella progettazione di laboratori di lettura animata e […]

+ Continua

Subappalto qualificante e accesso agli atti: emergono criticità per gli operatori

Professional Academy Pubblica amministrazione

Analizzando le prime applicazioni del Correttivo Appalti (D.Lgs. 209/24), si denotano alcune criticità che si sono già manifestate in fase di attuazione. Uno degli aspetti più rilevanti, destinato a generare effetti significativi sul sistema di gestione dei contratti pubblici, è il tema del subappalto qualificante, su cui si sono sviluppate due teorie contrapposte: la prima […]

+ Continua