Il WebLab è un laboratorio artistico online, accreditato MIUR (4 ore) e rivolto a docenti, educatori e insegnanti, per accompagnarli nella realizzazione di un progetto di storytelling, partendo dalla lettura di uno o più albi illustrati.
Quota d’iscrizione individuale: € 35,00 (IVA esente)
- OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni entro lunedì 15 novembre 2021(Offerta valida solo per gli acquisti effettuati senza la Carta del Docente).
- Acquistabile con Carta del Docente, Bonifico bancario, Paypal e Bollettino postale.
- POSTI LIMITATI (iscrizioni registrate in funzione dell’ordine di arrivo).
WebLab (Laboratorio didattico-artistico online) – Accreditato MIUR (4 ore)
Dagli albi illustrati allo storytelling
Costruiamo insieme un leporello
Quando: giovedì 25 novembre 2021
Orario: 17.00 – 19.00
Docente: Elisa Fiocco (Coordinatrice pedagogica nei servizi educativi, specializzata in promozione della letteratura per l’infanzia)
Per maggiori informazioni clicchi qui.
L’utilizzo degli albi illustrati nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria ha un ruolo fondamentale. Con i loro testi semplici e le loro immagini ad effetto, sono uno degli strumenti più adeguati per elaborare nuovi progetti sulla didattica della narrazione: lo storytelling.
Lo storytelling è una metodologia che consente di trasmettere i saperi in maniera totalmente inclusiva e che, seppur basata sul tradizionalissimo “raccontare una storia”, consente di potenziare in maniera innovativa il linguaggio, l’immaginazione, la capacità di immedesimarsi in un racconto e l’aumento della consapevolezza di sé stessi e delle proprie emozioni.
OBIETTIVI e BENEFICI
Tenendo conto dellenuove Competenze Chiave Europee,attraverso questo WebLab, i docenti impareranno a stimolare ed acquisire le competenze dei bambini nelle aree di sviluppo espressiva, cognitiva e simbolica (competenza alfabetica funzionale, competenza multilinguistica, personale e sociale, in materia di consapevolezza).
- COSTRUIAMO INSIEME UN LEPORELLO: partendo dalla lettura di uno o più albi illustrati, i docenti impareranno come accompagnare i bambini a rielaborare in maniera personale il racconto e a crearne di nuovi mediante la realizzazione di un libro leporello, un formato versatile e accattivante che si adatta a tutte le età. Questo artefatto può essere proposto in classe in questo periodo e utilizzato come “lavoretto di Natale” innovativo, da consegnare alle famiglie.
- Potenziare in maniera innovativa il linguaggio, l’immaginazione, la capacità di immedesimarsi in un racconto e l’aumento della consapevolezza di sé stessi e delle proprie emozioni.
- Replicare in autonomia quanto appreso durante il laboratorio online, adattandolo a qualsiasi libro.
- Apprendere come scegliere i libri che più si prestano a farsi da efficaci attivatori e come scegliere i formati del leporello.
- Acquisire 3 nuove tecniche realizzative.
- Ricevere un Attestato di formazione accreditata (4 ore).
COS’E’ IL WEBINAR E COME FUNZIONA?
- Il WebLab è un laboratorio pratico in modalità online, in cui è possibile interagire in diretta con la docente e condividere esperienze e materiale didatticorealizzato durante la sessione live.
- Giovedì 25 novembre 2021 (dalle ore 17.00 alle ore 19.00) saremo in diretta con il relatore.
- La sessione in diretta verrà registrata e resa disponibile entro le 24 ore successive per tutti i partecipanti.
- Ogni partecipante riceverà le slides e il materiale didattico elaborato dalla relatrice.
- Dopo aver inviato il modulo d’iscrizione, riceverà una conferma con le istruzioni per partecipare al WebLab!
- I posti sono limitati per garantire una partecipazione attiva e un confronto diretto con la docente (I posti disponibili verranno assegnati in funzione dell’ordine di iscrizione).
- Per la sessione live verrà utilizzata la Piattaforma digitale “Zoom”. Il materiale didattico e le registrazioni video saranno consultabili, invece, all’interno della nostra Piattaforma e-Learning.
- Il corso è accreditato dal MIUR (4 ore di formazione certificate), presente sulla Piattaforma Sofia e può essere pagato anche attraverso la Carta del Docente (Codice Identificativo: 66186).
CHI NON DEVE MANCARE?
- Docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria
- Educatori
- Arteterapeuti
- Chiunque sia interessato a conoscere un nuovo modo di portare il “raccontare e raccontarsi” in aula (e non solo).
MATERIALI NECESSARI
Fogli a4 bianchi, fogli colorati anche di riciclo, cartoncini di riciclo tipo quelli delle scatole dei cereali da colazione/pasta/riso, forbice, colla stick, pennarelli.
COME ISCRIVERSI?
- Compilando e inviando via email o via FAX (0376 1582116) il modulo d’iscrizione.
Per scaricare il modulo d’iscrizione clicchi qui. - Effettuando l’acquisto online.
Per effettuare l’acquisto e l’iscrizione dal nostro sito clicchi qui. - Per iscriversi utilizzando la Carta del Docente clicchi qui.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
- Carta del Docente.
- Paypal.
- Bonifico bancario.
- Bollettino postale.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AIDEM SRL (Professional Academy)
Tel. 0376 391645
FAX 0376 1582116
Cell. 347 0524954 (Whatsapp)