Home / Blog / Azienda / Liquidità, solidità patrimoniale e redditività: indicatori chiave per ottenere un finanziamento
Quando un’impresa richiede un finanziamento, il bilancio aziendale diventa il documento chiave su cui si basa la valutazione bancaria. Le banche analizzano attentamente una serie di indicatori finanziari per comprendere se l’azienda sia in grado di rispettare i propri debiti. Questo è un processo essenziale per determinare l’affidabilità creditizia e avere l’accesso a condizioni vantaggiose.
Pilastri dell’analisi finanziaria
Le banche si focalizzano su tre parametri principali:
Un bilancio coerente, trasparente e ben strutturato comunica stabilità economica e riduce il rischio percepito.
Aspetti qualitativi
Le banche utilizzano una serie di indicatori finanziari per valutare la solidità economica e la capacità di rimborso di un’impresa. Tali informazioni rappresentano una “fotografia” della condizione di salute dell’azienda nel soddisfare i propri debiti.
L’analisi del bilancio aziendale non si ferma agli aspetti contabili, le banche valutano anche:
Nuove opportunità di sviluppo
Comprendere come le banche analizzano il bilancio aziendale permette alle imprese non solo di ottenere più facilmente credito, ma anche di migliorare la propria gestione interna, accrescendo le opportunità di sviluppo e il posizionamento finanziario.
Scopri tutti ipercorsi formativi per approfondire questi temi e rafforzare le competenze strategiche della tua impresa: visita la sezione dedicata sul nostro sito.
I commenti sono chiusi.